Le derrate alimentari consumate in Svizzera provengono da filiere produttive a indirizzo sempre più internazionale, che si servono in gran parte di prodotti, foraggi e mezzi di produzione importati. Di conseguenza, una quota sostanziale del carico ambientale si spostai all’estero. Un’agricoltura adeguata alle condizioni locali e un’alimentazione equilibrata, basata su una maggiore quantità di alimenti vegetali, possono contribuire a ridurre sensibilmente l’impatto ambientale.
Davanti all’alloggio e alla mobilità, l’alimentazione è il settore dei consumi e della produzione con il maggiore impatto sull’ambiente.
La produzione agricola, la trasformazione industriale delle derrate alimentari, il loro imballaggio, distribuzione, preparazione e consumo sono inseriti nei circuiti mondiali dei materiali. È quindi necessario considerare le loro interrelazioni in una prospettiva sistemica.
Interazioni tra domanda e offerta
L'alimentazione, l'alloggio et la mobilità possono essere unicamente intesi come sistemi con complesse interazioni tra una moltitudine di fattori relativi alla domanda e all’offerta. Le ripercussioni ambientali di questi sistemi sono il risultato di una concomitanza di:
- valori e modelli
- comportamento e stili di vita
- strutture sociali e temporali
- Ricerca, educazione, cognizioni
- meccanismi di mercato e sistemi finanziari
- tecnologie, prodotti, servizi
- strumenti politici ed instituzioni
- infrastrutture.
L’alimentazione, a cui è imputabile il 28 per cento dell’impatto ambientale complessivo, è influenzata, sul fronte della domanda, da diversi modi di consumo e stili alimentari e, sul lato dell’offerta, dal commercio al dettaglio, dall’industria alimentare e dall’agricoltura.
Introduzione ai sistemi socioeconomici (PDF, 74 kB, 30.11.2018)Capitolo A3, Rapporto Ambiente Svizzera 2018
Alimentazione (PDF, 130 kB, 30.11.2018)Capitolo A3, Rapporto Ambiente Svizzera 2018
Ulteriori informazioni
Link
Documenti
Analyse zu in der Schweiz verarbeiteten Rohstoffen (PDF, 4 MB, 18.12.2015)Studie im Auftrag des BAFU
Ernährung und Nachhaltigkeit in der Schweiz (PDF, 2 MB, 30.11.2015)Eine verhaltensökonomische Studie
Gesamt-Umweltbelastung durch Konsum und Produktion der Schweiz (Kurzfassung)
Ultima modifica 30.11.2018