Aria: procedure di consultazione
Consultazione dal 22/12/2021 al 05/04/2022
22.12.2021
Il 22 dicembre 2021 il Dipartimento federale dell’ambiente, dei trasporti, dell’energia e delle comunicazioni (DATEC) ha avviato la consultazione sulla revisione di due ordinanze del settore ambientale. L’ordinanza sulla riduzione dei rischi inerenti ai prodotti chimici precisa i requisiti necessari per la concessione dell’autorizzazione speciale per l’impiego di prodotti fitosanitari. La modifica dell’ordinanza contro l’inquinamento atmosferico verte sull’adattamento dei valori limite per gli impianti per la produzione di pannelli di truciolato e di fibre di legno.
Consultazione dall'11/03/2021 al 18/06/2021
11.03.2021
L’11 marzo 2021 il Dipartimento federale dell’ambiente, dei trasporti, dell’energia e delle comunicazioni (DATEC) ha avviato la consultazione per la modifica di quattro ordinanze in materia ambientale. Le modifiche riguardano in particolare la digitalizzazione delle procedure relative al traffico di rifiuti speciali e il divieto di conferire in discarica l’asfalto di demolizione. Inoltre, sono state introdotte nuove disposizioni per i prodotti chimici e i prodotti fitosanitari ed è stata semplificata l’esecuzione della tassa d’incentivazione sui composti organici volatili. La consultazione si concluderà il 18 giugno 2021.
Consultazione dal 06/04/2020 al 20/08/2020
06.04.2020
La protezione dell’ambiente rimane importante anche nella situazione straordinaria venutasi a creare con il nuovo coronavirus. Il 6 aprile 2020, il Dipartimento federale dell’ambiente, dei trasporti, dell’energia e delle comunicazioni (DATEC) ha avviato la consultazione per la modifica di sei ordinanze in materia ambientale. Il termine per le prese di posizione è fissato al 20 agosto 2020, più tardi dunque di quanto previsto normalmente.
Consultazione dal 14/03/2019 al 21/06/2019
14.03.2019
Il 14 marzo 2019 il Dipartimento federale dell’ambiente, dei trasporti, dell’energia e delle comunicazioni (DATEC) ha inviato in consultazione le modifiche tecniche delle ordinanze in materia ambientale. Esse comprendono un adeguamento dell’ordinanza sui rifiuti che precisa la regolamentazione sui rifiuti urbani degli enti pubblici, e dell’ordinanza contro l’inquinamento atmosferico, che prevede una nuova regolamentazione dell’utilizzo del liquame. Le restanti modifiche riguardano l’ordinanza sulla riduzione dei rischi inerenti ai prodotti chimici e quella sui siti contaminati. La consultazione resterà aperta fino al 21 giugno 2019.
Consultazione dal 13/04/2017 al 26/07/2017
13.04.2017
Il 13 aprile 2017 il Dipartimento federale dell’ambiente, dei trasporti, dell’energia e delle comunicazioni (DATEC) ha messo in consultazione cinque ordinanze relative al settore ambientale. Le modifiche previste interessano la protezione dall’inquinamento atmosferico e fonico, la protezione delle acque e i parchi d’importanza nazionale. La consultazione si protrarrà fino al 26 luglio 2017.
Consultazione dal 31/10/2016 al 28/02/2017
01.11.2016
Il Dipartimento federale dell’ambiente, dei trasporti, dell’energia e delle comunicazioni (DATEC) ha avviato il 31 ottobre 2016 la consultazione relativa alla modifica di cinque ordinanze nel settore ambientale. Quattro sono state rivedute per regolamentare l’attuazione della Convenzione di Minamata sul mercurio, ratificata dalla Svizzera lo scorso mese di maggio. All’ordinanza relativa alla tassa d’incentivazione sui composti organici volatili sono invece state apportate precisazioni in merito alle condizioni di esenzione. La consultazione si concluderà il 28 febbraio 2017.