Il portale consente ai professionisti forestali, ai proprietari di boschi, agli studenti e ai ricercatori svizzeri di accedere rapidamente alle diverse informazioni disponibili online inerenti alla gestione dei boschi e al loro adattamento ai cambiamenti climatici in corso. Sono forniti anche link affini secondo una valutazione generale.
Il portale ha lo scopo di facilitare la presa di decisioni nell’ambito della manutenzione, della gestione o della pianificazione degli interventi forestali, sia in ufficio che sul terreno. Potendo accedere in modo semplice alle diverse fonti e ai dati sul bosco e sulla relativa evoluzione, gli operatori forestali svizzeri potranno prendere decisioni tali da garantire anche in futuro le funzioni del bosco.
I siti e i collegamenti ipertestuali sono raggruppati in cinque tematiche. Cliccando su quella corrispondente all’informazione ricercata, si apre un elenco delle informazioni. Un breve messaggio consente di meglio identificare i dati disponibili in ciascuna tematica. Per poter accedere alle informazioni è necessario avere accesso a Internet.
Il portale è evolutivo. Non esitate dunque a comunicarci siti interessanti o eventuali disfunzioni.
ETH Zürich: Typische CH-Waldbestände im Klimawandel
WSL: Buchdrucker-Simulation Online (BSO)
Biodiversität im Wald: Ziele und Massnahmen
Classificazione della vegetazione svizzera in funzione dell’altezza e boschi svizzeri classificati in funzione della mescolanza
Localizzazione delle riserve forestali svizzere
Fasce altitudinali attuali della vegetazione e simulazione della loro distribuzione futura in base a due scenari climatici nell’orizzonte 2085
Localizzazione delle regioni stazionali
Carte geologiche della Svizzera
Ortofoto nazionali, incluse quelle storiche
Carte dei rischi dei seguenti fenomeni: cadute di massi, valanghe, colate detritiche e flussi detritici
Bosco e clima: Stress da siccità
(in tedesco e francese)
SiWaWa: modello di simulazione della crescita forestale
Ultima modifica 04.01.2021