In linea di massima, l'impiego di prodotti fitosanitari nel bosco è vietato. In casi specifici possono tuttavia essere autorizzate delle deroghe. Di seguito vengono fornite informazioni sulle deroghe e sulle autorizzazioni per l’impiego nonché sulle principali basi giuridiche.
Prodotti fitosanitari contenenti principi attivi tossici costituiscono una minaccia per l'ecosistema forestale: si degradano lentamente, si accumulano nel suolo, si infiltrano nelle acque sotterranee ed entrano nella catena alimentare. Molti principi attivi hanno un ampio spettro d'azione, per cui producono effetti, oltre che sugli organismi bersaglio, anche su animali, piante, funghi, batteri e virus diversi.
Deroghe (autorizzazione per l'impiego necessaria)
Un'autorizzazione per l'impiego di prodotti fitosanitari nel bosco può essere rilasciata, in via eccezionale, dall'autorità cantonale competente, per un periodo di tempo e un territorio limitati. Una simile autorizzazione permette l'impiego di prodotti fitosanitari:
- per il trattamento nel bosco del legname da cui possono scaturire danni al patrimonio forestale in seguito a catastrofi naturali (organismi nocivi), nonché contro gli agenti nocivi medesimi, se ciò è indispensabile per la conservazione del patrimonio forestale;
- per il trattamento del tondame tagliato in spiazzi adeguati, a condizione che il legname non possa essere rimosso in tempo dal bosco, che tali spiazzi non si trovino nelle zone S1, S2 e Sh di protezione delle acque sotterranee e che siano adottate misure efficaci per evitare che i prodotti fitosanitari siano dilavati e si infiltrino nel suolo;
- per i vivai forestali al di fuori delle zone S1, S2, S3 e Sh di protezione delle acque sotterranee;
- per la prevenzione dei danni causati dalla fauna selvatica se ciò è indispensabile per la conservazione del patrimonio forestale.
Tali autorizzazioni sono rilasciate in via eccezionale a condizione che non esistano misure alternative meno dannose per l'ambiente e possono essere concesse soltanto ai titolari di un'autorizzazione speciale nonché per i prodotti fitosanitari ammessi nell'economia forestale.
Deroghe (autorizzazione per l'impiego non necessaria)
Il divieto di impiego non si applica ai trattamenti pianta per pianta su piante problematiche in un pascolo alberato o su una striscia di tre metri di larghezza lungo il margine del bosco, sempre che non possano essere combattute efficacemente con altre misure, come lo sfalcio regolare.
Autorizzazione speciale
Nel bosco, i prodotti fitosanitari possono essere utilizzati soltanto dai titolari di un'apposita autorizzazione speciale «bosco» o di una qualificazione equivalente oppure sotto la loro guida. L'autorizzazione speciale può essere ottenuta superando un esame presso il BZW di Lyss o di Maienfeld. Dal 2027, la durata delle nuove autorizzazioni speciali sarà limitata a cinque anni. Un rinnovo sarà possibile soltanto se i titolari avranno seguito un determinato numero di ore di formazione continua. A tempo debito, al fine di ottenere una nuova autorizzazione, tutti i titolari saranno invitati a procedere alla registrazione. Una volta effettuata la registrazione, per i titolari delle autorizzazioni avrà inizio il periodo di cinque anni di formazione continua. Maggiori informazioni saranno disponibili di volta in volta sulla pagina:
Uso dei prodotti per il trattamento delle piante in foresta

Nozioni fondamentali per il conseguimento dell’autorizzazione speciale. 2010
Prodotti fitosanitari autorizzati
Possono essere impiegati esclusivamente prodotti fitosanitari ammessi specificamente nell'economia forestale. L'Ufficio federale dell'ambiente (UFAM) e il Servizio fitosanitario per il bosco svizzero (WSS) stilano un elenco dei prodotti fitosanitari ammessi nel bosco sulla base di quello messo a disposizione dall'Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria (USAV).
Elenco dei prodotti fitosanitari ammessi nel bosco (PDF, 170 kB, 18.09.2023)Estratto dell'elenco dei prodotti fitosanitari
Altre disposizioni
In materia di prodotti chimici pericolosi, la protezione della popolazione, dell'ambiente e dei lavoratori è disciplinata rispettivamente dalla legge sui prodotti chimici, dalle leggi sulla protezione dell'ambiente e sulla protezione delle acque e dalle leggi sul lavoro e sull’assicurazione contro gli infortuni.
Schede sui prodotti fitosanitari nel bosco
Ulteriori informazioni
Ultima modifica 18.09.2023
Contatto
Koordinationsstelle für Pflanzenschutzmittel (PSM) im Wald
c/o Hochschule für Agrar-, Forst- und Lebensmittelwissenschaften HAFL
Anke Schütze
3052 Zollikofen