Utilizzazione del legno

La Svizzera utilizza circa 10 milioni di metri cubi di legno sotto forma di materiale d’opera e da costruzione, oggetti in legno, mobili, prodotti di carta e cartone o energia. Circa la metà di questa materia proviene dal riciclaggio. La riutilizzazione del legno favorisce un’economia a circuito chiuso sostenibile.

Dall'albero in piedi fino al consumo finale, il legno passa attraverso numerose fasi di lavorazione e di utilizzazione. In ciascuna di queste fasi il commercio garantisce uno scambio con l'estero e insorgono processi di valorizzazione. Circa la metà della materia prima legnosa disponibile in Svizzera (legno prodotto in bosco, legname da formazioni arboree non boschive, legno usato e carta straccia) proviene dal bosco.

La disponibilità e il consumo di legna si compensano

Negli ultimi anni, la disponibilità di legno svizzero e il suo consumo nel nostro Paese si sono assestati su un livello equivalente. Dal 2010 si evidenzia una tendenza a maggiori importazioni per i prodotti di legno semilavorati e finiti.

La metà circa del legno è utilizzata nella costruzione e in prodotti di legno, carta e cartone

Il 50 per cento circa del legno utilizzato è sottoposto a una valorizzazione materiale. La quota di valorizzazione energetica tende al rialzo e nel 2014 si attesta al 51 per cento. Il 3 per cento circa deriva da altre utilizzazioni (p. es. agricoltura, giardinaggio) o da perdite. Il consumo complessivo di legno dell'ultimo quinquennio si aggira attorno ai 10, 5 milioni di metri cubi.

Holzflüsse in der Schweiz 2014 (PDF, 205 kB, 04.07.2014)Jahrbuch Wald und Holz 2015 - Grafik 13.1

Il capitolo 11 dell'annuario Bosco e legno propone dati esaustivi sul trattamento del legno in Svizzera e commenta gli sviluppi in corso. Il capitolo 12 spiega e rappresenta con numerose tabelle gli sviluppi del commercio del legno e dei prodotti di legno.

Jahrbuch Wald und Holz 2022

UZ-2225-D

Questa pubblicazione non esiste in italiano. È disponibile in tedesco e francese.

Holzendverbrauch Schweiz

Questa pubblicazione non esiste in italiano. È disponibile in altre lingue.

Ulteriori informazioni

Contatto
Ultima modifica 08.01.2018

Inizio pagina

https://www.bafu.admin.ch/content/bafu/it/home/temi/bosco/info-specialisti/stato-e-funzioni-del-bosco/prodotti-di-legno/utilizzazione-del-legno.html