Newsletter del 29 giugno 2020


 

1  Aggiornamento della documentazione su sicurezza antincendio e legno

Si tratta di ampliare l’uso del legno secondo le nuove norme di protezione antincendio e di documentare le nuove possibilità di utilizzazione. La pubblicazione «Bauen mit Holz – Qualitätssicherung im Brandschutz» (disponibile in tedesco e francese) può essere ordinata presso Lignum:

Lignum: 2.1 Bauen mit Holz – Qualitätssicherung im Brandschutz

 
 
 

2  Modelli aziendali per l’estrazione e la valorizzazione degli ingredienti del legno 

Finora non è stato creato alcun valore aggiunto da ingredienti del legno svizzero. In particolare, le cortecce e i residui di segheria di varie specie arboree hanno un potenziale di utilizzazione redditizio in termini economici grazie all’estrazione con acqua calda. Il progetto ha esaminato i componenti di varie specie di legno, la loro resa e le applicazioni.

 

3  Utilizzo di legno lamellare di faggio in applicazioni ad alto carico

L’oggetto dimostrativo mostra l’impiego nell’edilizia industriale di colonne rinforzate ad alte prestazioni in legno lamellare di faggio. Indagini approfondite e miglioramenti nel processo di produzione del legno lamellare di faggio hanno fornito la base per una produzione affidabile fino alla classe di resistenza GL48. Inoltre, un progetto concreto di costruzione ha consentito di mostrare i campi d’applicazione dei componenti in faggio e, al contempo, di acquisire un’importante esperienza con questo materiale da costruzione.

 

4  Legno lamellare incollato di legno duro, connessioni

La loro resistenza meccanica naturalmente più elevata consente ai legni duri di offrire un potenziale unico per i componenti e le connessioni altamente sollecitati. La formazione di collegamenti orientata alla qualità e all’applicazione è stata al centro del progetto per la costruzione di strutture di supporto in legno duro per capannoni, ponti, edifici residenziali e amministrativi.

 

Anschlüsse in Buchenholz (PDF, 52 MB, 29.06.2020)Ermittlung von Grundlagen zur Bemessung von Anschlüssen für die Marktimplementierung in der Schweiz - Schlussbericht


5  Sistema di controsoffitto con legno di latifoglie

Con l’ulteriore sviluppo del sistema di controsoffittatura Optiholz®, la ditta Kaufmann Oberholzer AG punta a due obiettivi: il primo riguarda il trasferimento delle proprietà positive e tecniche del legno di faggio al sistema esistente e, in secondo luogo, promuovere la catena regionale del valore utilizzando materie prime locali e sfruttare meglio il relativo potenziale.


27.08.2020 – 19.02.2021 CAS Digital Planen, Bauen, Nutzen
www.bfh.ch/ahb/casdigitalesbauen

02.09.2020 – 24.09.2020 Workshop Digitalisierung für Macherinnen und Macher
www.bfh.ch/ahb/de/weiterbildung/kurse/workshop-digitalisierung-fuer-macherinnen-und-macher

03.09.2020 – 05.03.2021 CAS Holztragwerke
www.ahb.bfh.ch/casholztragwerke

17.09.2020 - 26.02.2021  CAS Brandschutz im Holzbau
www.bfh.ch/ahb/de/holz/weiterbildung (= completo)

01.10.2020 – 23.10.2020 Brandschutz Konzepte GSS2
www.bfh.ch/de/weiterbildung/kurse/brandschutz-konzepte-qss2

28.10.2020 Verklebungstag Biel/Bienne 
www.bfh.ch/de/aktuell/veranstaltungen/verklebungstag

14.01.2021 - 20.08.2021 Brandschutz für Architekten 
www.bfh.ch/ahb/de/holz/weiterbildung
 
 

Contatto
Ultima modifica 29.06.2020

Inizio pagina

https://www.bafu.admin.ch/content/bafu/it/home/temi/bosco/info-specialisti/strategie-e-misure-della-confederazione/piano-d_azione-legno/newsletter/newsletter-29-giugno-2020.html