La Svizzera sarà rappresentata alla COP21 ai più alti livelli. La presidente della Confederazione Simonetta Sommaruga sarà presente il 30 novembre all’incontro dei capi di Stato. La consigliera federale Doris Leuthard parteciperà ai negoziati nel corso della seconda settimana della Conferenza.

© DFGP, Sebastian Magnani
La presidente della Confederazione Simonetta Sommaruga rappresenterà la Svizzera all'incontro dei capi di Stato previsto il 30 novembre 2015, il primo giorno della Conferenza.

La consigliera federale Doris Leuthard, titolare del Dipartimento federale dell'ambiente, dei trasporti, dell'energia e delle comunicazioni (DATEC), parteciperà ai negoziati nel corso della seconda settimana della Conferenza, in particolare alla riunione ministeriale, che si terrà dal 7 all'8 dicembre.

Ai negoziati parteciperà, in veste di Segretario di Stato, anche il direttore dell'Ufficio federale dell'ambiente (UFAM) Bruno Oberle.

La delegazione sarà guidata dall'ambasciatore Franz Perrez, capo della divisione Affari internazionali dell'UFAM.
La delegazione svizzera ai negoziati sarà composta da 19 persone. Oltre agli specialisti dei Dipartimenti e degli Uffici federali direttamente interessati dai negoziati, ovvero DATEC (UFAM), DFAE (Segreteria di Stato e DSC), DFE (SECO e UFAG), DFI (MeteoSvizzera), la delegazione comprenderà anche tre rappresentanti di diversi ambiti della società civile, ossia dell'economia, del settore assicurativo e delle organizzazioni ambientaliste.

Contatti con la delegazione svizzera per i media
Elisabeth Maret, addetta stampa UFAM, elisabeth.maret@bafu.admin.ch; 058 463 28 69 o 079 371 62 82.
In diretta da Parigi
A partire dal 30 novembre questa rubrica ospiterà ogni giorno dei testi brevi scritti da membri della delegazione svizzera, da esperti e da altri partecipanti. I testi intendono dare un'impressione della conferenza vista dall'interno o illustrare l'uno o l'altro aspetto dei negoziati.
Ulteriori informazioni
Ultima modifica 12.12.2015