L’UFAM promuove il dialogo tra l’economia privata, il mondo scientifico, la società e il settore pubblico sul tema dell’economia verde e dell’uso efficiente delle risorse. L’obiettivo principale è quello di ridurre insieme l’impatto ambientale adottando metodi di produzione e modelli aziendali di economia circolare che fanno un uso parsimonioso delle risorse e aumentano al contempo la competitività della Svizzera. Oltre ai dialoghi già consolidati con rappresentanti dell’industria, di organizzazioni ambientaliste e del mondo scientifico, l’UFAM è membro dell’associazione «Go for Impact».
L’associazione «Go for Impact» è stata fondata nel febbraio 2018. Si fonda sul modello di pensiero GO FOR IMPACT quale impulso per un’attività economica parsimoniosa delle risorse naturali e socialmente sostenibile ad alto valore aggiunto. Il modello si orienta agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile («Sustainable Development Goals», SDG). L’associazione intende fungere da spazio di cooperazione neutrale al fine di promuovere una cooperazione costruttiva tra economia, scienza, società e settore pubblico e di sostenere le aziende a ridurre il loro impatto negativo e ad aumentare quello positivo, sia in Svizzera che all’estero. L’attenzione è rivolta a materie prime e materiali. Secondo il suo statuto, l’associazione è politicamente neutrale e non è a scopo di lucro. Per quanto possibile, si basa su risultati misurabili e rilevanti.
Ultima modifica 03.03.2022