L’UFAM collabora strettamente con organizzatori nazionali di corsi di educazione ambientale e di educazione allo sviluppo sostenibile, con altri servizi federali con esigenze affini e con i Cantoni. Questa collaborazione promuove l’integrazione, l’ulteriore sviluppo e l’attuazione dell’educazione ambientale in ogni grado di formazione. L’Ufficio fornisce in tal modo un contributo alla protezione e all’utilizzo sostenibile delle risorse naturali.

Il sistema di formazione nazionale è complesso. La presenza di una molteplicità di attori richiede una stretta collaborazione e partenariati, inclusa la partecipazione attiva di tutti gli interessati provenienti dall’amministrazione, dall’economia privata e dalla società civile.
L’UFAM punta sulle cooperazioni
L’Ufficio federale dell’ambiente promuove la collaborazione e il lavoro in rete con gli attori del sistema di formazione nazionale, ivi inclusi altri servizi federali che presentano esigenze e obiettivi affini, i Cantoni, le associazioni professionali e di categoria, le organizzazioni del mondo del lavoro, organizzazioni della società civile operanti nell’ambito dell’educazione ambientale e diversi operatori della formazione. Attraverso una stretta collaborazione, l’UFAM sostiene la formazione continua attiva e l’integrazione dell’educazione ambientale nel sistema di formazione nazionale.
Cosa fa l’Ufficio federale dell’ambiente
L’UFAM
- promuove la collaborazione e il lavoro in rete con e tra le organizzazioni per l’educazione ambientale attive su scala nazionale e ne sostiene le prestazioni;
- favorisce l’integrazione dell’educazione ambientale nel sistema di formazione nazionale;
- insieme alle organizzazioni per l’educazione ambientale promuove la garanzia della qualità;
- incentiva l’incremento dell’efficacia e l’ulteriore sviluppo dell’educazione ambientale in Svizzera.
Per il raggiungimento dei propri obiettivi l’Ufficio collabora con le organizzazioni seguenti (in ordine alfabetico):
- BirdLife Svizzera
- éducation21: Educazione allo Sviluppo Sostenibile
- GLOBE Svizzera
- OdA Umwelt: Der Berufsverband für die Umweltwirtschaft
- Pro Natura Svizzera
- Pusch: Praktischer Umweltschutz Schweiz
- sanu: Bildung und Beratung für eine Nachhaltige Entwicklung
- SILVIVA: Educazione ambientale basata sulla natura
- WERZ: Institut für Wissen, Energie und Rohstoffe Zug, OST Ostschweizer Fachhochschule
Ultima modifica 22.07.2021