Prodotti chimici: procedure di consultazione
Consultazione dal 22/12/2021 al 05/04/2022
22.12.2021
Il 22 dicembre 2021 il Dipartimento federale dell’ambiente, dei trasporti, dell’energia e delle comunicazioni (DATEC) ha avviato la consultazione sulla revisione di due ordinanze del settore ambientale. L’ordinanza sulla riduzione dei rischi inerenti ai prodotti chimici precisa i requisiti necessari per la concessione dell’autorizzazione speciale per l’impiego di prodotti fitosanitari. La modifica dell’ordinanza contro l’inquinamento atmosferico verte sull’adattamento dei valori limite per gli impianti per la produzione di pannelli di truciolato e di fibre di legno.
Consultazione dall'11/03/2021 al 18/06/2021
11.03.2021
L’11 marzo 2021 il Dipartimento federale dell’ambiente, dei trasporti, dell’energia e delle comunicazioni (DATEC) ha avviato la consultazione per la modifica di quattro ordinanze in materia ambientale. Le modifiche riguardano in particolare la digitalizzazione delle procedure relative al traffico di rifiuti speciali e il divieto di conferire in discarica l’asfalto di demolizione. Inoltre, sono state introdotte nuove disposizioni per i prodotti chimici e i prodotti fitosanitari ed è stata semplificata l’esecuzione della tassa d’incentivazione sui composti organici volatili. La consultazione si concluderà il 18 giugno 2021.
Consultazione dal 14/03/2019 al 21/06/2019
14.03.2019
Il 14 marzo 2019 il Dipartimento federale dell’ambiente, dei trasporti, dell’energia e delle comunicazioni (DATEC) ha inviato in consultazione le modifiche tecniche delle ordinanze in materia ambientale. Esse comprendono un adeguamento dell’ordinanza sui rifiuti che precisa la regolamentazione sui rifiuti urbani degli enti pubblici, e dell’ordinanza contro l’inquinamento atmosferico, che prevede una nuova regolamentazione dell’utilizzo del liquame. Le restanti modifiche riguardano l’ordinanza sulla riduzione dei rischi inerenti ai prodotti chimici e quella sui siti contaminati. La consultazione resterà aperta fino al 21 giugno 2019.
Consultazione di 27/04/2018 al 22/08/2018
27.04.2018
Il 27 aprile 2018 il Dipartimento federale dell’ambiente, dei trasporti, dell’energia e delle comunicazioni (DATEC) ha inviato in consultazione la modifica di cinque ordinanze in ambito/materia ambientale. Si tratta segnatamente dell’adattamento dell’ordinanza concernente la riduzione dei rischi nell'utilizzazione di determinate sostanze, preparati e oggetti particolarmente pericolosi (ORRPChim) al diritto europeo e alle decisioni prese nel quadro delle convenzioni ambientali. Le altre modifiche di ordinanze proposte interessano la protezione delle acque, il diritto di ricorso delle organizzazioni, i dati delle emissioni degli operatori di aeromobili e gli accordi programmatici stipulati tra l’UFAM e i Cantoni.
Consultazione dal 31/10/2016 al 28/02/2017
01.11.2016
Il Dipartimento federale dell’ambiente, dei trasporti, dell’energia e delle comunicazioni (DATEC) ha avviato il 31 ottobre 2016 la consultazione relativa alla modifica di cinque ordinanze nel settore ambientale. Quattro sono state rivedute per regolamentare l’attuazione della Convenzione di Minamata sul mercurio, ratificata dalla Svizzera lo scorso mese di maggio. All’ordinanza relativa alla tassa d’incentivazione sui composti organici volatili sono invece state apportate precisazioni in merito alle condizioni di esenzione. La consultazione si concluderà il 28 febbraio 2017.
Consultazione dal 24/05/2016 al 15/09/2016
24.05.2016
Il 24 maggio 2016 il Dipartimento federale dell’ambiente, dei trasporti, dell’energia e delle comunicazioni (DATEC) ha avviato la procedura di consultazione sulle modifiche apportate a quattro ordinanze in materia ambientale. Si tratta di modifiche tecniche relative alla pesca, alle sostanze chimiche, alla protezione delle acque e ai siti contaminati. Le parti interessate hanno tempo fino al 15 settembre 2016 per esprimere la loro opinione al riguardo.