Per poter garantire anche in futuro lo smaltimento sicuro dei fanghi di depurazione ed evitare la sovraccapacità per lo smaltimento dei fanghi di depurazione e il recupero del fosforo, è necessaria un coordinamento centrale degli attori coinvolti nel processo decisionale per il riciclaggio del fosforo. Perciò, a settembre 2018, l’Ufficio federale dell’ambiente (UFAM) ha avviato i lavori per SwissPhosphor.
SwissPhosphor propone agli attori interessati una piattaforma per lo scambio di informazioni e idee e organizza un processo partecipativo. L’obiettivo è quello di elaborare, assieme agli attori coinvolti, un piano per il recupero del fosforo in Svizzera.
La piattaforma SwissPhosphor è organizzata secondo lo standard Hermes della Confederazione. I contenuti sono elaborati dai singoli gruppi di lavoro composti da rappresentanti delle autorità (federali e cantonali), gestori degli impianti e diversi attori del settore. Il coordinamento della piattaforma SwissPhosphor avviene nel Jour fixe e con la partecipazione di rappresentanti dei singoli gruppi di lavoro. Il comitato direttivo prende decisioni strategiche ed è composto da rappresentanti delle autorità (cantonali e federali).