Deposito provvisorio di veicoli fuori uso e di rifiuti del trattamento di veicoli fuori uso

Nella gestione di veicoli fuori uso e di rifiuti del trattamento di veicoli fuori uso si deve evitare che giungano nelle acque superficiali e sotterranee sostanze che possono inquinarle (art. 3 e art. 6 LPAc).

La pressatura, il compattamento, la compressione e l'accastatamento, di veicoli sono consentiti soltanto dopo aver rimosso i liquidi e le sostanze nocive come descritto nel presente aiuto all'esecuzione. 

 

I detentori di impianti contenenti liquidi che costituiscono un pericolo per le acque devono provvedere affinché le opere e le apparecchiature necessarie alla protezione delle acque vengano realizzate e regolarmente controllate e che il loro esercizio e la loro manutenzione siano ineccepibili (art. 22 cpv. 1 LPAc). Negli impianti di deposito e sulle piazzole di travaso vanno evitate le fughe di liquidi, nonché garantite la loro facile individuazione e ritenuta (art. 22 cpv. 2 LPAc). Le acque di scarico delle aree adibite a deposito devono essere raccolte, evacuate e, se necessario, trattate (art. 29 cpv. 1 lett. c OPSR). I rifiuti liquidi, come i prodotti a base di oli minerali, le mescolanze di acqua e idrocarburi, i liquidi dei circuiti idraulici e gli acidi delle pile, non devono essere in alcun caso eliminati mediante infiltrazione oppure evacuazione insieme alle acque di scarico nelle canalizzazioni o nei corsi d'acqua (art. 10 OPAc).

Ulteriori informazioni

Contatto
Ultima modifica 01.10.2019

Inizio pagina

https://www.bafu.admin.ch/content/bafu/it/home/themen/thema-abfall/abfall--fachinformationen/abfallpolitik-und-massnahmen/vollzugshilfe-ueber-den-verkehr-mit-sonderabfaellen-und-anderen-/umweltvertraegliche-entsorgung-von-sonderabfaellen-und-anderen-k/umweltvertraegliche-entsorgung-von-altfahrzeugen/zwischenlagerung-von-altfahrzeugen-und-abfaellen-aus-der-behandl.html