OGM non autorizzati o non dichiarati negli alimenti per animali
Nonostante nel nostro Paese sia vietato diffondere nell’ambiente organismi geneticamente modificati (OGM) a scopi non scientifici, è possibile importare prodotti che ne contengano. Quattro varietà geneticamente modificate di mais e soia possono essere utilizzate come alimenti per animali in Svizzera ma devono essere dichiarate. Anche i prodotti importati sono controllati da più enti. I prodotti che contengono più dello 0,9 % di OGM autorizzati devono essere designati come «geneticamente modificati». La quota di prodotti contenenti OGM non autorizzati o non dichiarati negli alimenti per animali rispecchia la difficoltà di mettere sul mercato prodotti privi di OGM e fornisce anche un’indicazione sulla probabilità di presenza di OGM nell’ambiente in Svizzera.


I dati qui illustrati interessano soltanto gli alimenti per animali da reddito. I controlli periodici effettuati dall’Ufficio federale dell’agricoltura (UFAG) mostrano che solo una quota degli alimenti per animali da reddito controllati è all’origine di opposizioni. Un tasso di OGM autorizzati superiore allo 0,9 % deve essere dichiarato. Nei controlli effettuati dall’UFAG tra il 2001 e il 2018, la quota di alimenti per animali da reddito dichiarati in modo errato o troppo contaminati variava tra lo 0 e il 2 %. Poiché negli ultimi 6 anni la quota di campioni di alimenti per animali non conformi è stata inferiore all’1 %, consideriamo garantita la messa sul mercato di alimenti per animali da reddito conformi alla legge. La valutazione dello stato è dunque positiva. La variabilità di questa quota durante il periodo di rilevamento non consente di valutare la tendenza.
Nell'Unione europea vigono metodi di analisi standard. Il paragone con i Paesi dell’UE è dunque garantito.
Dei campioni di alimenti per animali da reddito sono analizzati a livello molecolare per individuare la presenza di DNA geneticamente modificato. I metodi sono oggetto di adattamenti continui, affinché corrispondano allo stato attuale della tecnica e possano essere adattati ai prodotti sul mercato.
Ulteriori informazioni