Monitoraggio degli organismi geneticamente modificati

L’UFAM ha il compito legale di istituire un monitoraggio per identificare la presenza di organismi geneticamente modificati (OGM) nell’ambiente. A tale scopo effettua rilevamenti e indagini mirate come pure sviluppa metodi adeguati per poter riconoscere eventuali minacce all’ambiente o danni alla biodiversità.

Basi e raccomandazioni pratiche

Le basi giuridiche del monitoraggio ambientale degli organismi geneticamente modificati (OGM) sono date dall’ordinanza sull’utilizzazione di organismi nell’ambiente (OEDA, RS 814.911) e in alcune sezioni dell’ordinanza sull’impiego confinato (OIConf, RS 814.912).

inidkatoren_hirun

Indicatori

Consentono di illustrare e valutare lo stato e l'evoluzione dell'ambiente in base a parametri selezionati.

Rapporti annuali

Contatto
Ultima modifica 30.06.2021

Inizio pagina

https://www.bafu.admin.ch/content/bafu/it/home/themen/thema-biotechnologie/biotechnologie--fachinformationen/monitoring-gentechnisch-veraenderter-organismen.html