Inquinamento atmosferico: e io cosa posso fare?

Breve panoramica delle misure immediate che ognuno di noi può adottare

Nei trasporti

  • Evitare i viaggi non necessari
  • Programmare le vacanze in località vicine, evitare i voli lunghi
  • Camminare più spesso a piedi, andare in bicicletta, preferire il tram, l'autobus e il treno
  • Viaggiare in automobile insieme ad altre persone
  • Ridurre la velocità, mantenere basso il regime del motore (ecodriving)
  • Spegnere il motore durante le soste

Nel riscaldamento

  • Abbassare la temperatura ambiente a livello generale, mantenendo una temperatura di 19-21 gradi Celsius nei locali di soggiorno e di 16-18 gradi Celsius nelle camere da letto e nei locali accessori
  • Arieggiare gli ambienti in modo breve ma efficace (da 3 a 5 minuti provocando correnti d'aria)
  • Isolare meglio finestre, porte e facciate
  • Chiudere le persiane o le serrande di notte
  • Provvedere a una corretta manutenzione dell'impianto
  • Adeguare i vecchi impianti o sostituirli con altri più moderni
  • Pretendere un conteggio individuale dei costi di riscaldamentonei condomini

Sul posto di lavoro

  • Promuovere il riciclaggio
  • Impiegare sostanze a basso tasso di emissioni
  • Passare a una tecnologia rispettosa dell'ambiente
  • Depurare i gas di scarico
  • Scegliere olio da riscaldamento povero di zolfo
  • Modernizzare gli impianti di riscaldamento e di combustione e gli impianti per la produzione di calore di processo
  • Per le spedizioni, preferire il treno al camion
  • Risparmiare energia (elettricità, olio, gas naturale)

A casa

  • Produrre meno rifiuti (pensarci già al momento dell'acquisto)
  • Compostare i rifiuti organici della cucina e del giardino
  • Separare i rifiuti: carta, vetro, alluminio e metalli
  • Smaltire adeguatamente i rifiuti speciali: batterie, olio usato, lampade fluorescenti, solventi
  • Non incenerire illegalmente i rifiuti nel camino o in giardino
  • Preferire i prodotti regionali che non richiedono lunghi trasporti
  • Utilizzare vernici, lacche, detergenti, colle, spray e conservanti del legno privi di solventi

Ulteriori informazioni

Link


Contatto
Ultima modifica 05.10.2014

Inizio pagina

https://www.bafu.admin.ch/content/bafu/it/home/themen/thema-luft/luft--dossiers/luftverschmutzung--was-kann-ich-tun-.html