In Svizzera, gli idrocarburi alogenati volatili superano il valore limite di 1 μg/l nel 3 per cento delle stazioni di misurazione. Nei bacini imbriferi a carattere urbano, le concentrazioni di idrocarburi alogenati volatili, il valore limite è superato in poco meno dell’11 per cento delle stazioni di misurazione.
Secondo l’ordinanza sulla protezione delle acque (OPAc) le acque sotterranee non devono contenere sostanze sintetiche persistenti. Per le acque sotterranee utilizzate come acqua potabile o previste a tale scopo, vige inoltre un valore limite («esigenza espressa in valori numerici») pari a 1 microgrammo per litro (μg/l) per gli idrocarburi alogenati volatili. Nel 2017 le concentrazioni degli idrocarburi alogenati volatili analizzati erano superiori a tale valore limite nel 3 per cento delle stazioni di misurazione NAQUA. Complessivamente, gli idrocarburi alogenati volatili sono stati rilevati nel 24 per cento delle stazioni di misurazione delle acque sotterranee.
Tetracloroetilene e tricloroetilene
Le sostanze rilevate con maggior frequenza sono il tetra- e il tricloroetilene. Il valore limite di 1 μg/l è stato nettamente superato dal tetracloroetilene in 12 stazioni di misurazione, ossia in più del 2 per cento delle stazioni. Entrambi questi prodotti chimici sono utilizzati soprattutto come solventi nell’industria tessile e metallurgica. Dette sostanze sono difficilmente degradabili nelle acque sotterranee.
Leggero calo
Nel periodo 2007–2017, il numero di stazioni di misurazione in cui è stata rilevata una concentrazione superiore a 1 μg/l di idrocarburi alogenati volatili è sceso da poco meno del 5 al 3 per cento. Nello stesso periodo è diminuito leggermente anche il numero di rilevamenti di idrocarburi alogenati volatili.
Negli ultimi 15 anni, il numero di stazioni di misurazione con rilevamenti di tricloroetilene e di 1,1,1-tricloroetano è calato in misura lieve, mentre per il tetracloroetilene non è riconoscibile una tendenza chiara.
Ulteriori informazioni
Link
Documenti
Zustand und Entwicklung Grundwasser Schweiz
Ultima modifica 26.08.2019