elabora basi decisionali nel settore scientifico e tratta questioni strategiche concernenti la politica contro l'inquinamento atmosferico sia a livello nazionale che internazionale;
si occupa del rilevamento e della valutazione dell'inquinamento atmosferico (immissioni) ed è responsabile della Rete nazionale d'osservazione degli inquinanti atmosferici (NABEL);
valuta gli effetti dell'inquinamento atmosferico sull'uomo e sull'ambiente;
è incaricata di eseguire i lavori successivi alla Strategia di lotta contro l'inquinamento atmosferico del Consiglio federale e di gestire le proposte dei Cantoni nell'ambito dei loro piani sui provvedimenti da adottare;
collabora con gruppi di lavoro nell'ambito della Convenzione di Ginevra ECE/ONU sull'inquinamento atmosferico attraverso le frontiere a lunga distanza, nei quali vengono elaborati i protocolli sulla riduzione degli inquinanti atmosferici in tutta Europa.
Richard Ballaman Funzione: caposezione Compiti: direzione tecnico-amministrativa della sezione Tel.: +41 58 462 64 96 E-mail:richard.ballaman@bafu.admin.ch
Hugo Amacker Funzione: supplente del caposezione (in job sharing) Compiti: strategia di lotta contro l'inquinamento atmosferico; rilevamento dei carichi inquinanti; metodi di misurazione delle immissioni Tel.:+41 58 462 80 82 E-mail:hugo.amacker@bafu.admin.ch
Brigitte Gälli Purghart Funzione: supplente del caposezione (in job sharing) Compiti: strategia di lotta contro l'inquinamento atmosferico; polveri fini respirabili PM10; immissioni di azoto Tel.:+41 58 462 47 51 E-mail:brigitte.gaelli@bafu.admin.ch
Reto Meier Compiti: effetti degli inquinanti atmosferici sugli ecosistemi; valori limite delle immissioni, carichi / livelli critici; convenzione ECE/ONU sull'inquinamento atmosferico attraverso le frontiere a lunga distanza; inquinamento: effetti / strategie
Tel.:+41 58 463 07 99 E-mail:reto.meier@bafu.admin.ch
Harald Menzi Compiti: misure volte a ridurre le emissioni di ammoniaca prodotto nell’agricoltura Tel.: +41 58 467 54 80 E-mail:harald.menzi@bafu.admin.ch