Newsletter Foresta + Legno

2a Newsletter Foresta + Legno del 24.6.2025

  • Strategia integrale per le foreste 2050
  • Programmatico concernente il bosco
  • Convegno sugli incendi boschivi
  • Specializzato Codoc dal 2026
  • Comitato di accompagnamento PA Legno
  • La salute del bosco
  • pagine Internet Bosco e legno
  • Convegno woodPoP
  • Integrate Network Workshop
  • Boschi urbani
  • informazioni, eventi & Pubblicazioni

Rapporto forestale 2025

Rapporto forestale 2025: nel cuore del bosco svizzero

Qual è lo stato di salute dei nostri boschi?
Giunto alla terza edizione, dopo quelle del 2005 e del 2015, il rapporto risponde a questa domanda con approfondimenti completi su stato, sviluppo e futuro del bosco. 

Pubblicazione « Rapporto forestale 2025 »

In breve


Politica forestale

La Confederazione intende creare condizioni quadro favorevoli a una gestione del bosco sostenibile, efficiente e innovativa e garantirne le numerose funzioni. 

Peculiarità del bosco Svizzero

Un terzo del territorio svizzero è ricoperto da boschi. Il bosco fornisce legno per le costruzioni, la produzione di mobili e l’energia, offre protezione contro i pericoli naturali, contribuisce in misura elevata alla biodiversità e costituisce un prezioso spazio ricreativo per l’uomo. 

Protezione della foresta

La Confederazione adotta misure volte a prevenire e combattere i pericoli. Armonizza le sue attività con gli sviluppi all’estero e le coordina a livello nazionale con i Cantoni e altri attori.

Politica della risorsa legno e piano d’azione Legno

Il piano d’azione Legno attua la politica della Confederazione in materia di gestione della risorsa legno. Nel quadro di questo piano d’azione, sono stati avviati e sovvenzionati diversi progetti incentrati sulla materia prima legno e la sua utilizzazione.

https://www.bafu.admin.ch/content/bafu/it/home/temi/bosco.html