Misure contro il rumore stradale

Per proteggere efficacemente i residenti dall'eccessivo rumore stradale, la Legge sulla protezione dell'ambiente (LPAmb) e l'Ordinanza contro l’inquinamento fonico (OIF) prevedono la limitazione dell'inquinamento acustico principalmente alla fonte. Se i valori limite applicabili secondo l'allegato 3 OIF vengono superati, il proprietario della strada (Confederazione, Cantone o Comune) deve esaminare le misure da adottare. In linea di principio, le misure alla fonte (pavimentazione fonoassorbente, riduzione della velocità) sono da preferire a quelle che impediscono la diffusione del rumore (parete antirumore).

Il rumore stressa le persone e le fa ammalare. In Svizzera, circa un milione di persone, ovvero una su sette, sono colpite dal rumore molesto e dannoso del traffico stradale nel loro luogo di residenza. Il 90% di loro vive nelle città e negli agglomerati urbani. Il traffico stradale è di gran lunga la causa principale. Inquinamento fonico in Svizzera
Nel 2019, il rumore stradale eccessivo in Svizzera ha causato costi esterni per circa 2 miliardi di franchi. Costi e benefici esterni dei trasporti in Svizzera
I calcoli mostrano che la percentuale di persone esposte al rumore può essere ridotta in modo significativo attraverso l'introduzione diffusa di singole misure. La riduzione della velocità (30 km/h nei centri abitati) riduce di circa due terzi la percentuale di persone esposte a immissioni superiori al valore limite d’immissione, la posa di pavimentazioni fonoassorbenti nei centri abitati di circa la metà. Se queste misure vengono combinate, il potenziale di riduzione è ancora maggiore. I veicoli elettrici hanno un potenziale di riduzione ridotto, poiché il rumore di rotolamento (rumore causato dal contatto tra pneumatici e strada) domina già a basse velocità (a partire da circa 25 km/h).

Rechnerisches Potential - Einzelmassnahmen
Grafico: potenziale calcolato delle singole misure alla fonte contro il rumore del traffico stradale
Rechnerisches Potential - kombinierte Massnahmen
Grafico: potenziale calcolato delle misure combinate alla fonte contro il rumore del traffico stradale

Pavimentazioni fonoassorbenti

A partire da una velocità di circa 25 km/h con guida costante la maggiore fonte di rumore proveniente da un'auto è l'attrito gomma-strada. Una pavimentazione fonoassorbente ha una superficie a granulometria fine che riduce il rumore e una percentuale di vuotio maggiore, che permette di assorbire una parte del rumore residuo.

Rispetto a quelle tradizionali, le pavimentazioni più efficienti  possono (dopol’installazione) ridurre il rumore fino a 9 dB. È come se il traffico stradale fosse ridotto a un ottavo di quello attuale. Inoltre, queste pavimentazioni eliminano parte dei suoni particolarmente acuti, ciò che riduce in modo sensibile l'effetto di disturbo nella percezione soggettiva. Come per le pavimentazioni tradizionali, l'effetto fonoassorbente diminuisce comunque dopo alcuni anni.l’installazione) ridurre il rumore fino a

Riduzione della velocità

La riduzione della velocità è una misura semplice per rendere più silenzioso il traffico stradale. Rispetto a una velocità di 50 km/h, una velocità di 30 km/h riduce ad esempio le emissioni di rumore di circa 3 dB. Ciò corrisponde approssimativamente a un volume di traffico dimezzato. Anche in questo caso la diminuzione del disturbo soggettivo supera la riduzione effettiva, dal momento che i picchi di rumore diminuiscono in modo significativo.

Pneumatici silenziosi

A partire da una velocità di circa 25 km/h la maggiore fonte di rumore proveniente da un'auto è l'attrito gomma-strada. I pneumatici silenziosi hanno il potenziale di ridurre il rumore di almeno 2 dB, senza compromettere le altre prestazioni, come lo spazio di frenata. L'etichetta sui pneumatici, introdotta il 1° agosto 2014, fornisce ai consumatori informazioni sulle emissioni di rumore dei pneumatici.

Stile di guida responsabile

La legge sulla circolazione stradale (LCStr) e l'ordinanza sulle norme della circolazione stradale (ONC) stabiliscono che i conducenti di veicoli devono astenersi dal causare qualsiasi disturbo rumoroso evitabile. Una guida responsabile, soprattutto nelle zone abitate, aiuta a ridurre il rumore. A bassa velocità il rumore di marcia è la maggior fonte di rumore. Uno stile di guida attento riduce quindi il rumore. Una guida responsabile consente inoltre di evitare i picchi fastidiosi. Tra gli effetti positivi vanno infine annoverati anche il risparmio di carburante e la diminuzione delle emissioni di CO2.

Risanamento fonico delle strade

La legge sulla protezione dell'ambiente e l'ordinanza contro l'inquinamento fonico, in vigore dal 1987, obbligano i proprietari di strade a risanare i tratti stradali che provocano troppo rumore. I termini per il risanamento, fissati dall’OIF al 2015 per le strade nazionali e al 2018 per le strade principali e le altre strade, sono scaduti. Un'analisi condotta dopo la scadenza dei termini ha dimostrato che, nonostante gli sforzi compiuti, molte persone in Svizzera sono ancora esposte a rumori stradali dannosi o molesti. Sanierung Strassenlärm
Con la revisione dell'ordinanza contro l’inquinamento fonico del 12 maggio 2021, il Consiglio federale ha confermato che la lotta al rumore stradale è un compito continuo, e che in futuro si dovrà puntare in maniera ancora più incisiva sulle misure alla fonte. A tal fine, ha anche fissato il proseguimento del versamento di sussidi (accordi di programma tra la Confederazione e i Cantoni). Solo in questo modo è possibile ridurre in modo più efficace e sostenibile il numero di persone esposte al rumore eccessivo.

Sviluppo del risanamento (al 31 dicembre 2022)

Il risanamento fonico delle strade è proseguito dopo le scadenze del 31.03.2015 per le strade nazionali e del 31.03.2018 per le strade principali e altre strade. Ad oggi, oltre 370.000 persone sono state protette tramite misure di risanamento sull'intera rete stradale. Sulle strade principali e altre strade, circa 890.000 persone hanno beneficiato di una misura di protezione contro il rumore a fine 2022, con una riduzione percepibile delle immissioni di almeno 1 dB. Dal 1985, sono stati investiti più di 5 miliardi di franchi nel risanamento delle strade svizzere.

Sviluppo del risanamento - al 31 dicembre 2022
Legenda Grafico: Fondi spesi finora per il risanamento fonico delle strade svizzere per tipo di misura di risanamento, stato 2022 - Tipi di strade: NS = strade nazionali, HS = strade principali, ÜS = altre strade (l'importo speso per le finestre fonoisolanti lungo le strade nazionali non è noto)

Ulteriori informazioni

Contatto
Ultima modifica 23.05.2024

Inizio pagina

https://www.bafu.admin.ch/content/bafu/it/home/temi/rumore/info-specialisti/misure-contro-il-rumore/misure-contro-il-rumore-stradale.html