MedNIS

Migliorare l'assistenza medicale per le persone elettrosensibili

09.01.2025 - Tra metà ottobre 2023 e metà ottobre 2024, 56 consultazioni mediche con persone che si considerano elettrosensibili si sono svolte nella rete svizzera di consulenza medica sulle radiazioni non ionizzanti MedNIS. Il rapporto 2024 presenta i fatti principali e le sfide attuali di questo progetto. MedNIS raccoglie testimonianze di persone che si considerano elettrosensibili fino ad agosto 2025.

5G

Piattaforma informativa per il 5G e le comunicazioni mobili

L'UFAM, l'UFCOM e l'UFSP hanno creato un nuovo sito web che fornisce risposte alle principali domande su telefonia mobile e 5G.

https://www.5g-info.ch/it/

Luce e oscurità

28.10.2021 – L’introduzione generalizzata della luce elettrica è considerata uno dei grandi progressi del XX secolo. La luce aiuta ad orientarsi e può contribuire ad aumentare la sensazione di sicurezza durante la notte. L’altro lato della medaglia è l’inquinamento luminoso.
Come possiamo proteggere il buio e allo stesso tempo garantire un’illuminazione rispettosa dell’ambiente?

In breve


Linee ad alta tensione

Quanto forti sono i campi elettrici e magnetici nelle vicinanze delle linee ad alta tensione?

Effetti dell'elettrosmog

Quali effetti dell'elettrosmog sull'uomo sono conosciuti? Dove sussistono  lacune nella ricerca?

https://www.bafu.admin.ch/content/bafu/it/home/temi/elettrosmog.html