Affari internazionali e protocolli
Protocollo di Cartagena sulla biosicurezza
Il Protocollo di Cartagena è il primo strumento internazionale che affronta specificamente gli aspetti ambientali e di sicurezza sanitaria dell’uso di organismi viventi geneticamente modificati.
Protocollo di Nagoya
Il Protocollo di Nagoya è stato adottato nell'ambito della Convenzione sulla Diversità Biologica (Convention on Biological Diversity - CBD).
IG GMO
Il Gruppo d'interesse EPA-ENCA sugli organismi geneticamente modificati (OGM) risponde a domande chiave sull'impatto ambientale degli OGM. L'obiettivo è quello di dare maggior peso alle preoccupazioni ambientali nelle procedure di autorizzazione, nella valutazione del rischio ambientale e nel monitoraggio degli OGM. Dal 2010, sotto la guida dell'UFAM, il gruppo di stakeholder ha prodotto una serie di documenti sulla valutazione del rischio ambientale e sul monitoraggio ambientale degli OGM.