Tema Elettrosmog
Le reti di telefonia mobile sono sempre più importanti per la società e il volume di dati scambiati senza filo è in continuo aumento. Dal 2021 l’esposizione della popolazione all’elettrosmog è rilevata con un monitoraggio nazionale. La promozione della ricerca contribuisce a ridurre le lacune nelle conoscenze relative agli effetti sulla salute. Mediante valori limite orientati al principio di precauzione, la Confederazione tiene conto dell’esposizione all’elettrosmog.
In primo piano
Prodotti e servizi
Indicatori
Ricerca ed elenco di tutti gli indicatori
Elettrosmog: Aiuti all'esecuzione
Il seguente elenco comprende tutti gli aiuti all'esecuzione attuali pubblicati dall'UFAM, classificati in ordine alfabetico. Le pubblicazioni con il titolo in tedesco non sono disponibili in italiano.
Studi Elettrosmog
Divisione Rumore e RNI
I collaboratori della divisione Rumore e RNI lavorano per proteggere le persone e l’ambiente dagli effetti dannosi o molesti del rumore e delle radiazioni non ionizzanti (RNI) conformemente alla legge sulla protezione dell’ambiente (LPAmb), all’ordinanza contro l’inquinamento fonico (OIF) e all’ordinanza sulle radiazioni non ionizzanti (ORNI).
Comunicati stampa
Elettrosmog: in breve
Le reti di telefonia mobile sono sempre più importanti per la società e il volume di dati scambiati senza filo è in continuo aumento. Dal 2021 l’esposizione della popolazione all’elettrosmog è rilevata con un monitoraggio nazionale. La promozione della ricerca contribuisce a ridurre le lacune nelle conoscenze relative agli effetti sulla salute. Mediante valori limite orientati al principio di precauzione, la Confederazione tiene conto dell’esposizione all’elettrosmog.
Elettrosmog: dossier
Elettrosmog: legislazione ed esecuzione
Divisione Rumore e RNI
Divisione Rumore e RNI
Monbijoustrasse 40
3003 Berna