Emissioni sperimentali
Emissioni sperimentali di organismi geneticamente modificati, organismi patogeni o di piccoli invertebrati alloctoni: basi legali, competenze, domande e autorizzazioni.
Chi intende immettere nell'ambiente a titolo sperimentale organismi geneticamente modificati, organismi patogeni oppure piccoli invertebrati alloctoni, non utilizzati come prodotti fitosanitari, necessita di un'autorizzazione dell'UFAM.

Emissioni sperimentali di organismi geneticamente modificati (OGM)
Basi legali, competenze, domande e autorizzazioni
Emissioni sperimentali di organismi patogeni (OP)
Basi legali, competenze, domande e autorizzazioni
Emissioni sperimentali di piccoli invertebrati alloctoni
Basi legali, competenze, domande e autorizzazioni
Deroga secondo l'articolo 15 capoverso 2 OEDA
Deroga per l’attuazione per l’utilizzo diretto con organismi proibiti alloctoni invasivi secondo l’articolo 15 capoverso 2 e l’allegato 2 dell’ordinanza sull’utilizzazione di organismi nell’ambiente (ordinanza sull’emissione deliberata nell’ambiente, OEDA)