Passare al contenuto principale

Rapporti sull'ambiente

Pubblicazioni nazionali e internazionali sullo stato dell'ambiente.

Rapporto sull'ambiente 2022

Con il rapporto quadriennale «Ambiente Svizzera», il Consiglio federale adempie il mandato d’informazione previsto dalla legge sulla protezione dell’ambiente (art. 10f). Il presente rapporto «Ambiente Svizzera 2022» fornisce una panoramica sullo stato e sull’evoluzione dell’ambiente in Svizzera e sull’impatto ambientale del nostro Paese. Traccia un bilancio delle misure adottate dalla Confederazione per migliorare la qualità dell’ambiente e indica dove sono necessari ulteriori interventi.

Rapporti sull'ambiente 2022-2007

Rapporti del Consiglio federale sullo stato dell'ambiente.

Rapporti ambientali internazionali

Nella sua qualità di membro dell’AEA, dell‘OCSE e dell‘ONU (UNECE, UNEP), la Svizzera partecipa alla pubblicazione di rapporti ambientali internazionali.

L’ambiente in Europa: stato e prospettive nel 2020

04.12.2019 – Nonostante i notevoli progressi, l’Europa deve ancora affrontare grandi sfide ambientali. Questa è la conclusione del nuovo rapporto sull’ambiente dell’Agenzia europea dell’ambiente (AEA). Rispetto ai Paesi limitrofi, la Svizzera riceve voti buoni e meno buoni, a seconda del settore ambientale.

L’ambiente in Europa: stato attuale e prospettive per il 2025

Il rapporto Europe’s Environment 2025 mostra che, nonostante i progressi, l’Europa deve ancora affrontare sfide importanti, ossia i cambiamenti climatici, la perdita di biodiversità e lo sfruttamento eccessivo delle risorse. La Svizzera si sta muovendo in una simile direzione: la qualità dell’aria e dei boschi è migliorata, ma l’impronta ecologica pro capite rimane al di sopra delle soglie di sostenibilità.