Rete idrografica della Svizzera
La rete idrografica della Svizzera include tutti i laghi, fiumi, ruscelli e canali superficiali e sotterranei, siano essi naturali o artificiali. I corpi d’acqua ed i relativi bacini idrologici costituiscono i parametri di riferimento per praticamente tutte le domande e i compiti in ambito idrologico o di gestione delle acque.
La rete idrografica della Svizzera viene registrata dall'Ufficio federale di topografia ed è disponibile nell'ambito del modello digitale del paesaggio della Svizzera in formato digitale a scala 1:25'000 (Vector 25) e 1:200'000 (Vector 200).
A livello federale, la rete idrografica che funge da riferimento è la versione 2007 della rete idrografica digitale 1:25'000. Per alcuni cantoni sono disponibili reti idrografiche digitali a scale maggiori.
Analisi
La rete idrografica della Svizzera comprende, a scala 1:25‘000, circa 65‘000 chilometri di corsi d'acqua e, a scala 1:200‘000 ancora circa 22‘000 chilometri. Il seguente documento presenta diverse analisi disponibili relative alla rete idrografica. La base di riferimento di queste analisi sono le versioni Vector25/Vector200 dell'anno 2007.
Il documento contiene analisi sui seguenti temi:
- lunghezza dei corsi d'acqua per Cantone;
- i 10 corsi d'acqua più lunghi della Svizzera;
- lista dei corsi d'acqua con una lunghezza totale di oltre 30 chilometri;
- densità della rete idrografica per Cantone;
- numero e superficie totale di laghi per Cantone;
- lista dei 100 maggiori laghi della Svizzera.
Analisi complementari basate su set di dati meno recenti
Rete idrografica: informazioni sul prodotto
Informazioni riferite alla rete idrografica
Struttura e morfologia dei corsi d'acqua