Stato della biodiversità in Svizzera
Lo stato della biodiversità in Svizzera è insoddisfacente: metà degli habitat e un terzo delle specie sono minacciati. La minore varietà di specie comporta anche una perdita di diversità genetica, che persiste a tutti i livelli della biodiversità.
La Svizzera offre buone condizioni per la presenza di una ricca varietà biologica grazie
- alla sua topografia variegata,
- alle differenze di altitudine significative e ai contrasti climatici,
- all’uso estensivo dei terreni agricoli fino alla metà del secolo scorso,
- alla posizione geografica nel cuore dell’Europa.
La biodiversità in Svizzera ha subito un calo significativo dal 1900. Il mondo scientifico, l’Amministrazione, l’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE) e l’Agenzia europea dell’ambiente (AEA) mettono in guardia sul fatto che gli strumenti e le misure sinora in atto sono stati efficaci, almeno in parte, ma non saranno sufficienti in un’ottica di lungo periodo. Non si è riusciti ad arrestare la perdita di habitat e di diversità biologica e il deterioramento della qualità degli spazi vitali.
Lo stato insoddisfacente della biodiversità è visibile a tutti i livelli: a livello degli habitat, delle specie, della diversità genetica e delle loro interazioni. La biodiversità e le sue funzioni, i cosiddetti servizi ecosistemici, sono fondamentali per la vita su questo pianeta. La loro perdita mette a rischio le basi esistenziali dell’essere umano e la produttività economica di un Paese.

Servizi ecosistemici
La biodiversità è la base esistenziale dell’uomo e delle prestazioni economiche di un Paese poiché fornisce servizi indispensabili di grande valore ecologico, economico e sociale, i cosiddetti servizi ecosistemici, e sta pertanto alla base delle attività economiche e del benessere dell'uomo. La loro perdita costituisce una minaccia per le basi esistenziali dell’uomo e per le prestazioni economiche del nostro Paese.

Stato degli ambienti naturali in Svizzera
Quasi la metà dei circa 230 tipi di ambienti naturali presenti in Svizzera è minacciata. Nella maggior parte di essi la qualità ecologica è in costante deterioramento, così come nei biotopi d’importanza nazionale.

Stato della diversità delle specie in Svizzera
In Svizzera sono presenti circa 56 000 specie conosciute, di cui 39 esistono solamente nel nostro Paese. Circa un quinto delle specie è stato valutato e il 35 per cento di esse è considerato minacciato.

Stato della diversità genetica in Svizzera
Ogni volta che una popolazione si estingue la diversità genetica si riduce. In Svizzera si è riusciti ad arrestare la perdita di diversità genetica per le piante coltivate, ma non per molte specie selvatiche.
Biodiversità: programmi di monitoraggio
Lo stato della biodiversità viene monitorato attraverso appositi programmi nazionali, i cui dati consentono di formulare dichiarazioni fondate nei confronti del mondo politico e della società e servono ad adottare interventi mirati.
