Funzioni e prestazioni forestali
Il bosco svolge funzioni importanti e molteplici prestazioni: protegge dai pericoli naturali, fornisce legname e acqua potabile, è uno spazio vitale per piante e animali ed è un luogo apprezzato per chi cerca ristoro. Inoltre, il bosco contribuisce in misura determinante alla conservazione della diversità paesaggistica. In questo contesto, la biodiversità costituisce la base dell'ecosistema bosco.

Le funzioni della foresta trovano il loro fondamento nella Costituzione federale (art. 77) e nella legge forestale (art. 1) e sono state riprese nella pratica, per esempio nel quadro della pianificazione forestale cantonale. La suddivisione classica comprende funzioni economiche, protettive, e ricreative. I servizi ecosistemici, e quindi le prestazioni forestali (servizi ecosistemici forestali), stanno diventando sempre più importanti in ambito scientifico e nella pratica. Il termine «prestazioni forestali» è incluso nel più ampio termine «funzioni forestali». I termini «servizi ecosistemici forestali» e «prestazioni forestali» sono spesso utilizzati come sinonimi.
Uso linguistico: il bosco adempie funzioni forestali e fornisce prestazioni forestali.
In una scheda informativa, l'UFAM ha spiegato e chiarito i termini "funzioni forestali" e "prestazioni forestali". A tal fine, i concetti di funzione e prestazione forestali vengono inseriti in un contesto pratico e vengono mostrate le interrelazioni e le complementarietà tra questi due concetti.
L'opuscolo è rivolto ai professionisti forestali interessati.
Tempo libero e ristoro
Il tempo libero e le attività ricreative sono sempre più importanti per scaricarsi dallo stress quotidiano e il bosco è un luogo ideale a tal fine.
Produzione di legname
L'UFAM si impegna a favore di un maggiore utilizzo del legno indigeno ed effettua rilevamenti aziendali nel settore dell'economia del bosco e del legno.
Prestazioni climatiche del bosco e del legno
Il settore forestale e del legno comprende diverse prestazioni climatiche. Nella letteratura specializzata, le prestazioni climatiche del bosco e del legno sono anche chiamati i «tre effetti S»: sequestro nel bosco, stoccaggio nei prodotti di legno e sostituzione.
Acqua potabile dal bosco
Le acque sotterranee di un bacino imbrifero forestale sono in genere talmente pure che possono essere utilizzate senza trattamento preliminare.
Modelli commerciali basati sulle prestazioni del bosco: sostenibilità e valorizzazione del bosco
Conoscenze pratiche e strumenti utili per sfruttare al meglio le molteplici risorse offerte dalla foresta.
