Traffico di rifiuti (OTRif)
La consegna di rifiuti da un'azienda fornitrice a un'impresa di smaltimento è disciplinata dall'ordinanza sul traffico di rifiuti (OTRif). A seconda della classificazione dei rifiuti, le parti coinvolte sono tenute a ottenere le autorizzazioni e a documentare la consegna, garantendo così che i rifiuti siano consegnati solo a imprese in grado di smaltirli nel rispetto dell'ambiente.
Traffico di rifiuti speciali e altri rifiuti soggetti a controllo in Svizzera
La composizione e le caratteristiche dei rifiuti speciali e degli altri rifiuti soggetti a controllo impone misure tecniche e organizzative particolari per un loro smaltimento rispettoso dell'ambiente. Tali misure includono l'identificazione dei rifiuti, la consegna documentata, l'autorizzazione d'esercizio e l'obbligo di notifica per le aziende di smaltimento come pure i requisiti per un trattamento rispettoso dell'ambiente.
Traffico transfrontaliero di rifiuti (valido per il Principato del Liechtenstein e la Svizzera)
Il traffico transfrontaliero di rifiuti è disciplinato dalla Convenzione di Basilea e dalla Decisione del Consiglio dell’OCSE. Poiché la Svizzera ha ratificato la Convenzione di Basilea ed è membro dell’OCSE, le relative disposizioni valgono anche per la Svizzera.

