Il rapporto «Ambiente Svizzera 2018» fornisce una panoramica sullo stato e sull’evoluzione dell’ambiente nel nostro Paese: traccia un bilancio delle misure adottate dalla Confederazione per migliorare la qualità dell’ambiente e mostra quali interventi sono ancora necessari.

Download
Informazioni media di 03.12., Marc Chardonnens, direttore dell'UFAM
Dati suddivisi per capitoli
A Risorse naturali sotto pressione
- A1 Limiti del pianeta
- A2 Sintesi: consumo di risorse della Svizzera
Produzione e consumi quali fattori trainanti
Sfida impatto ambientale all’estero
Sfida azoto
- A3 Digressione: visione sistemica
Alimentazione
Alloggio
Mobilità
Clima
B Attuazione della politica ambientale
Aria
Biodiversità
Acque
Foreste
Suolo
Paesaggio
Tranquillità
Pericoli naturali
Rischio di incidenti rilevanti
Biosicurezza
Ritrovamenti di piante geneticamente modificate lungo le linee ferroviarie (XLS, 193 kB, 30.11.2018)
Prodotti chimici
Rifiuti e materie prime
Siti contaminati
Elettrosmog
Ulteriori informazioni
Ultima modifica 30.11.2018