La convivenza tra uomo e fauna selvatica rappresenta una sfida costante: dai grandi predatori che si spostano tra i vari Paesi agli uccelli piscivori fino agli ungulati o ai castori, questi animali possono essere causa di conflitti.
L’UFAM protegge e promuove le specie minacciate mediante direttive e piani d’azione. In caso di possibili conflitti, elabora apposite strategie in collaborazione con gli attori coinvolti, le quali contribuiscono ad attenuare i conflitti e garantiscono la protezione delle specie attraverso una maggiore accettazione da parte della popolazione.
Inoltre, l’UFAM regola la gestione di determinate specie come pure sostiene la ricerca sulle malattie della fauna selvatica e il monitoraggio della loro diffusione.
Ulteriori informazioni
Link
Cattura, marcatura e prelievo di campioni di animali selvatici (PDF, 1 MB, 28.02.2025)Aiuto all’esecuzione per il monitoraggio delle popolazioni e i controlli dei risultati. 2018
Diritto
Council of Europe: Bern Convention on the Conservation of European Wildlife and Natural Habitats
Ultima modifica 26.07.2022