La divisione si occupa della politica svizzera in materia di rifiuti e risorse e degli aspetti correlati all'economia circolare. È inoltre responsabile dell'esecuzione diretta della legislazione in materia di traffico transfrontaliero di rifiuti, della riscossione delle tasse di smaltimento anticipate (bottiglie di vetro e pile) e della riscossione della tassa OTaRSi sui rifiuti conferiti in discarica.
La divisione:
- si occupa della valorizzazione e dello smaltimento ecocompatibili dei rifiuti come pure degli aspetti correlati all'economia circolare;
- si occupa della vigilanza e dell'esecuzione a livello federale;
- promuove un riciclaggio ecologicamente ed economicamente efficiente delle frazioni di rifiuti;
- supervisiona i sistemi di finanziamento obbligatori mediante tasse di smaltimento anticipate;
- assiste i sistemi di finanziamento su base volontaria;
- sostiene e armonizza l'esecuzione a livello cantonale dell'ordinanza sulla prevenzione e lo smaltimento dei rifiuti (OPSR) per quanto riguarda le discariche, i rifiuti edili, i rifiuti biogeni, i piani di gestione dei rifiuti, la rendicontazione, l'analisi dei rifiuti e gli impianti di trattamento dei rifiuti;
- attua l'ordinanza sulla tassa per il risanamento dei siti contaminati (OTaRSi) per quanto concerne la riscossione della tassa sui rifiuti conferiti in discarica;
- attua la Convenzione di Basilea sul traffico transfrontaliero di rifiuti per la Svizzera e il Liechtenstein;
- fornisce supporto ai Cantoni nell'esecuzione della legislazione in materia di traffico di rifiuti speciali e di altri rifiuti soggetti a controllo.
Temi trattati dalla divisione
Direzione:

Michel Monteil
Funzione: capodivisione

Matthieu Buchs
Position: caposezione Ciclo di materie prime, capodivisione supplente
Isabel Junker
Funzione: caposezione Rifiuti urbani

André Hauser
Funzione: caposezione Rifiuti industriali
Ultima modifica 16.03.2023
Contatto
Ufficio federale dell'ambiente UFAM
Divisione Rifiuti e materie prime
Indirizzo:
CH-3003 Berna
Ubicazione:
Monbijoustrasse 40, 3003 Bern
Tel.: +41 58 462 93 80