Programma per il clima: formazione e comunicazione
Il programma per il clima completa e rafforza le misure della legge sul CO2 e promuove la protezione del clima. Stabilisce le priorità in materia di formazione di base e continua del personale specializzato e dei quadri dirigenti nonché di informazioni e consulenze destinate a Città e Comuni.
Formazione in materia climatica
Il programma per il clima sostiene e promuove la formazione di base e continua di personale specializzato e quadri dirigenti in professioni di grande rilievo per il clima con l'obiettivo di garantire una maggiore protezione del clima nella vita lavorativa di tutti i giorni.
Promozione di progetti
Il programma per il clima sostiene progetti formativi in materia di clima innovativi e orientati all'efficacia, con particolare attenzione alla formazione professionale e superiore.
Consulenza climatica per i Comuni
Le città e i Comuni possono contribuire attivamente a una Svizzera neutrale dal punto di vista climatico sfruttando il margine di manovra offerto loro dalla politica climatica ed energetica, fungendo da modello e preparandosi ai cambiamenti climatici. Il programma climatico fornisce loro consulenza e sostegno attraverso offerte mirate.
Comunicazione climatica per i Comuni
Un compito importante delle città e dei comuni è informare la popolazione. Con una comunicazione attiva sul clima, la popolazione può essere coinvolta e sensibilizzata su temi rilevanti per il clima. Il Programma per il clima li sostiene con offerte concrete e facilmente realizzabili.
Nella fase a partire dal 2021, il programma per il clima sostiene il personale specializzato e i Comuni nel raggiungimento dell’ambizioso obiettivo di emissioni nette pari a zero entro il 2050 in Svizzera. Inoltre, contribuisce agli altri obiettivi dell’Accordo di Parigi, segnatamente l’adattamento ai cambiamenti climatici e l’orientamento dei flussi finanziari verso investimenti clima-compatibili.
Nel campo della formazione, il programma rafforza le competenze rilevanti per il clima nella formazione di base e continua di specialisti e quadri dirigenti. A tal fine, fornisce basi e strumenti ausiliari, favorisce il trasferimento delle conoscenze nella formazione e nella pratica e promuove offerte formative.
Formazione in materia climatica
Per quanto concerne la comunicazione, il programma informa e fornisce consulenza a Città e Comuni, affinché possano sfruttare ancora meglio i loro margini di manovra nella politica climatica e la loro funzione esemplare. Il programma sostiene anche la comunicazione ufficiale sul tema della protezione del clima.
Consulenza climatica per i Comuni
Comunicazione climatica per i Comuni
L’elemento centrale per il successo del programma è la collaborazione, in uno spirito di partenariato, con gli attori della formazione professionale e di livello universitario, i Cantoni, le Città, i Comuni e gli enti promotori privati. Inoltre, è importante sfruttare le sinergie tra le questioni energetiche e quelle climatiche.
Il programma per il clima si basa su una strategia sviluppata congiuntamente dagli Uffici federali dell’ambiente e dell’energia ed è coordinato con il programma d’azione SvizzeraEnergia. Dopo l’approvazione del Consiglio federale nel 2016, ha avviato le sue attività nel 2017 e da allora continua ad ampliare la sua offerta in linea con la domanda.