Manuale Accordi programmatici nel settore ambientale 2020-2024

Cover Manuale Accordi programmatici nel settore ambientale 2020–2024
Anno 2018
Pagine 294
Numero UV-1817-I
Editore Ufficio federale dell'ambiente UFAM
Serie Pratica ambientale

Comunicazione dell’UFAM quale autorità esecutiva ai richiedenti

Dal 2008 gli accordi programmatici costituiscono lo strumento centrale per l’attuazione, nel quadro di un rapporto di partenariato, della politica ambientale da parte della Confederazione e dei Cantoni. La Confederazione e i Cantoni si accordano ogni quattro anni sulle prestazioni che un Cantone svolge per contribuire agli obiettivi strategici della Confederazione. Al contempo, la Confederazione si impegna a fornire un sostegno finanziario adeguato ai Cantoni. Gli accordi programmatici concreti definiscono le prestazioni dei Cantoni, il contributo finanziario e le modalità di attuazione, compreso il rendiconto annuale. Il manuale «Accordi programmatici nel settore ambientale» si basa sulle leggi e le ordinanze in materia di sovvenzioni e di ambiente e riunisce in un unico documento le basi giuridiche, procedurali e tecniche degli accordi programmatici. Inoltre illustra le direttive dell’UFAM per quanto riguarda la domanda, i negoziati, la conclusione e l’attuazione degli accordi programmatici. Il manuale è diviso in una parte procedurale (parte 1) e in una parte tecnica (parti 2 – 8).


Manuale Accordi programmatici nel settore ambientale 2020 – 2024 (PDF, 3 MB, 11.12.2018)

Editione precedente

Manuale Accordi programmatici nel settore ambientale 2016–2019 (PDF, 5 MB, 26.11.2016)Comunicazione dell’UFAM quale autorità esecutiva ai richiedenti

Ulteriori informazioni

Contatto
Ultima modifica 11.12.2018

Inizio pagina

https://www.bafu.admin.ch/content/bafu/it/home/temi/diritto/pubblicazioni-studi/pubblicazioni/manuale-accordi-programmatici-nel-settore-ambientale-2020-2024.html