Osservazione nazionale della qualità delle acque superficiali (NAWA)

Per valutare lo stato e lo sviluppo delle acque in tutta la Svizzera, è necessario raccogliere e documentare regolarmente dei dati. Con il programma di misurazione Osservazione nazionale della qualità delle acque superficiali (NAWA), l’UFAM, in collaborazione con i Cantoni, fornisce questa base. Con il programma parziale Monitoraggio nazionale continuo dei carichi di sostanze nei corsi d’acqua svizzeri (NAWA FRACHT), la Confederazione, in collaborazione con i due istituti di ricerca federali Eawag e WSL, raccoglie i carichi di sostanze nei principali fiumi.

Grafik Wasserprobenahmen
© Leticia Prill/BAFU
Obiettivi di NAWA:
 
  • Fornire una panoramica dello stato delle acque superficiali in Svizzera: chiara, uniforme e che consenta di effettuare paragoni sull'intero territorio nazionale
  • Servire come base per la documentazione dell'evoluzione a medio e lungo termine dello stato delle acque superficiali
  • Mettere a disposizione delle basi per l'individuazione precoce dell'evoluzione problematica e per il controllo della politica nazionale in materia di protezione delle acque
  • Mettere a disposizione un insieme di dati uniforme per le analisi di dettaglio
  • Consentire un controllo dei risultati delle misure attuali e future nell'ambito della protezione delle acque e in altri settori

I Cantoni effettuano propri rilevamenti per la sorveglianza dello stato delle acque e per l'esecuzione della legislazione sulla protezione delle acque. NAWA non sostituisce comunque questi rilevamenti effettuati, utilizzando metodi adattati, presso numerose stazioni di misurazione.

Il programma NAWA è limitato ai corsi d'acqua.

NAWA – Nationale Beobachtung Oberflächengewässerqualität

Questa pubblicazione non esiste in italiano. È disponibile in altre lingue. 2013

Gewässer in der Schweiz

UZ-2207-D

Questa pubblicazione non esiste in italiano. È disponibile in altre lingue.

Piano di monitoraggio

  • TREND: rete di misurazione di base per l’osservazione continua a lungo termine
    Il programma di misurazione TREND ha l’obiettivo di fornire una panoramica a lungo termine dello stato dei corsi d’acqua svizzeri. A tal fine, i corsi d’acqua vengono analizzati mediante una serie uniforme di parametri (nutrienti, microinquinanti e indicatori biologici) presso 140 stazioni di misurazione ripartite su tutto il territorio svizzero. Dal 2011 sono rilevati parametri chimico-fisici, il primo rilevamento dei parametri biologici risale al 2012 e dal 2018, presso stazioni selezionate, vengono misurati i microinquinanti.
  • NAWA FRACHT: Monitoraggio nazionale continuo dei carichi di sostanze nei corsi d’acqua svizzeri 
    Il monitoraggio nazionale continuo dei carichi di sostanze nei corsi d’acqua svizzeri (NAWA FRACHT) segue l'evoluzione della concentrazione e del carico delle sostanze presenti nelle acque dei grandi fiumi del nostro Paese. Dal 1972, presso stazioni di misurazione selezionate sono analizzati in modo continuo mediante campionamenti i parametri chimici delle sostanze (nutrienti, sostanze di origine geologica, metalli pesanti), il livello (portata) e la temperatura delle acque, la conducibilità elettrica, il pH e l'ossigeno.
  • SPEC: osservazione specifica di problemi
    Alcuni problemi particolari vengono chiariti applicando programmi di misurazione limitati nel tempo. Questi rilevamenti vengono effettuati presso determinate stazioni di misurazione, in cui si procede con un'analisi più dettagliata ricorrendo a metodi specifici. In questo contesto, negli anni 2012, 2015, 2017 e 2023 sono stati condotti studi sui pesticidi. Nel 2018 è stato analizzato lo stato biologico di alcuni torrenti. Altri programmi vengono sviluppati continuamente.

Metodi

Ulteriori informazioni

Contatto
Ultima modifica 21.02.2025

Inizio pagina

https://www.bafu.admin.ch/content/bafu/it/home/temi/acque/fiumi-e-ruscelli/osservazione-nazionale-della-qualita-delle-acque-nawa.html