Dalla metà degli anni Ottanta del secolo scorso, in Svizzera la qualità dell’aria è in continuo miglioramento. Tuttavia, le concentrazioni di ozono superano i valori limite di immissione su una vasta area, di particolato PM10 e PM2.5 in diverse località e di biossido di azoto in singole località vicino al traffico. Anche l’inquinamento da ammoniaca (NH3) supera nettamente il carico critico per l’ambiente.
L'aria pulita è indispensabile per piante, animali e persone, tanto quanto l'acqua pura e la terra incontaminata. Le attività umane introducono nell'aria che respiriamo sostanze che in natura sono presenti solo in piccole quantità o per niente. Ogni anno, nell'atmosfera vengono rilasciate grandi quantità di gas, aerosol e particelle di polvere. Queste emissioni di inquinanti atmosferici possono avere un impatto significativo e duraturo sull'uomo e sull'ambiente, sia nelle vicinanze dei responsabili che lontano da essi.
Ultima modifica 02.04.2025