Obiettivo di riduzione 2030 (per il periodo 2021–2030)

Ratificando l'Accordo di Parigi, la Svizzera si è impegnata a ridurre le emissioni di gas serra di almeno il 50% entro il 2030 rispetto ai livelli del 1990. A tal fine, la Svizzera sta attuando misure in territorio nazionale e all'estero.

L’accordo di Parigi prevede che i Paesi presentino ogni cinque anni un obiettivo di riduzione aggiornato. La Svizzera si è posta l’obiettivo di ridurre entro il 2030 le emissioni di gas serra almeno del 50 per cento rispetto al livello del 1990 e di almeno il 35 per cento in media negli anni 2021–2030. Vengono presi in considerazione anche il bilancio dei gas serra da uso del territorio (vegetazione, suolo) e le misure adottate all'estero.

Con la ratifica dell’Accordo di Parigi nel giugno 2017, il Parlamento ha approvato questi obiettivi di riduzione. Il 15 marzo 2024, il Parlamento ha adottato una revisione della legge sulla CO2. In questo modo i due obiettivi saranno sanciti per legge.

I dettagli sul controllo del raggiungimento degli obiettivi per il periodo 2021–2030 sono disponibili alla pagina seguente:

Contatto
Ultima modifica 03.01.2025

Inizio pagina

https://www.bafu.admin.ch/content/bafu/it/home/temi/clima/info-specialisti/riduzione-emissioni/obiettivi-riduzione/obiettivo-2030.html