Allegati

Anno | 2021 |
---|---|
Pagine | 85 |
Numero | UV-1315-I |
Editore | Ufficio federale dell'ambiente UFAM |
Serie | Pratica ambientale |
Un modulo della comunicazione dell’UFAM in veste di autorità esecutiva dell’ordinanza sul CO2. 7a edizione aggiornata.
Secondo la legge sul CO2 i produttori e gli importatori di carburanti fossili sono tenutia compensare con provvedimenti realizzati in Svizzera la totalità o una parte delle emissioni di CO2 da loro generate. Per adempiere tale obbligo possono essere realizzati progetti o programmi di riduzione delle emissioni all’interno del Paese. Le riduzioni delle emissioni comprovate possono essere attestate oppure computate direttamente ai fini dell’adempimento degli obblighi. Sono ammessi sia i progetti o i programmi di riduzione delle emissioni dei gas serra elencati nell’articolo 1dell’ordinanza del 30 novembre 2012 sulla riduzione delle emissioni di CO2 (RS 641.711) sia i progetti di sequestro biologico di CO2 in prodotti di legno. I progetti possono essere attuati nell’ambito di programmi. Le riduzioni delle emissioni conseguite mediante progetti e programmi, comprovate e verificate attraverso il monitoraggio sono considerate addizionali e, quindi, computabili se la realizzazione dei progetti da cui provengono non sarebbe possibile senza i proventi della vendita degli attestati o il computo diretto.
(7a edizione aggiornata, gennaio 2021; prima edizione 2013)
Progetti e programmi di riduzione delle emissioni in Svizzera 2021 (PDF, 5 MB, 29.01.2021)
- Allegato B: Fatturazione delle spese secondo l’ordinanza sugli emolumenti dell’UFAM (PDF, 140 kB, 23.05.2018)Progetti per la riduzione delle emissioni di CO2 in Svizzera
- Allegato C: Prezzi dell'energia 2022 (PDF, 278 kB, 17.01.2022)
- Allegato D: Metodo standard trasferimento del traffico (PDF, 141 kB, 19.04.2017)Metodo standard per la prova delle riduzioni delle emissioni in programmi di trasferimento del traffico
- Allegato E: Tool Excel Moduli A e B sulla ripartizione degli effeti (XLS, 48 kB, 31.01.2017)Ripartizione degli effetti nel quadro di progetti / Programmi di riduzione delle emissioni in Svizzera
- Allegato F: Informazioni sui progetti di compensazione del tipo «Reti di riscaldamento a distanza», versione 4.0 (PDF, 1 MB, 27.11.2020)Precisazione dell’applicabilità del metodo secondo l’allegato F fino dal’inserimento del’allegato 3a dell’ordinanza sul CO2
- Allegato G: Metodo standard per comprovare le riduzioni delle emissioni in progetti riguardanti il biogas di discarica, versione 2.1 (PDF, 3 MB, 23.10.2018)Progetti per la riduzione delle emissioni di CO2 in Svizzera
- Allegato K: Metodo standard per i progetti di compensazione del tipo Impianti agricoli di produzione di biogas (versione 3) (PDF, 1 MB, 28.03.2019)Progetti per la riduzione delle emissioni di CO2 in Svizzera
Versione stampata non disponibile.
Panoramica
Precedenti versioni
Informazioni complementari
Ultima modifica 18.01.2022