Le basi giuridiche del monitoraggio ambientale degli organismi geneticamente modificati (OGM) sono date dall’ordinanza sull’utilizzazione di organismi nell’ambiente (OEDA, RS 814.911) e in alcune sezioni dell’ordinanza sull’impiego confinato (OIConf, RS 814.912).
Basi e raccomandazioni pratiche per l’utilizzazione di organismi geneticamente modificati nell’ambiente
Basi
I principali articoli di legge rilevanti per il monitoraggio OGM sono elencati di seguito:
l'UFAM è responsabile dell'istituzione di un sistema di monitoraggio:
l'UFAM effettua rilevamenti:
I Cantoni ordinano le misure di lotta e di prevenzione futura. L'UFAM coordina le misure di lotta:
Accessibilità delle informazioni:
Utilizzazione di organismi geneticamente modificati in sistemi chiusi. I Cantoni controllano il rispetto dell'obbligo di diligenza:
Raccomandazioni pratiche
In base all'esperienza pluriennale maturata con l'istituzione del piano di monitoraggio OGM, gli esperti federali e cantonali hanno elaborato i documenti seguenti relativi alla lotta contro la colza geneticamente modificata e al campionamento di colza e erba medica. Tali documenti sono destinati innanzitutto ai servizi cantonali specializzati.
SOP Probenahme Raps für Laboranalyse (PDF, 3 MB, 17.10.2017)disponibile solo in tedesco, francese e inglese
SOP Probenahme LUZERNE für Laboranalyse (PDF, 959 kB, 02.02.2018)disponibile solo in tedesco e francese
Ulteriori informazioni
Documenti
Technical Report: Monitoring of Spontaneous Populations of Genetically Modified Plant Species in the Environment (PDF, 3 MB, 29.05.2019)Prepared for the Joint EPA ENCA Interest Group on Genetically Modified Organisms (IG GMO)
Umweltmonitoring gentechnisch veränderter Pflanzen in der Schweiz: Erarbeitung konzeptioneller Grundlagen (PDF, 1 MB, 01.01.2004)Eidg. Forschungsanstalt für Agrarökologie und Landbau (FAL) Reckenholz Zürich. Im Auftrag des BAFU
Mögliche Synergien zwischen einem GVO_Monitoring und anderen Monitoringprogrammen in der Schweiz (PDF, 252 kB, 01.01.2004)Im Auftrag des BAFU
Ultima modifica 02.07.2019