Basi legali e requisiti
I requisiti legali previsti per la messa in commercio di OGM sono contenuti nella legislazione sui prodotti (requisiti specifici per prodotto) nonché nella seguente normativa:
I requisiti legali previsti per la messa in commercio di OGM sono contenuti nella legislazione sui prodotti (requisiti specifici per prodotto) nonché nella seguente normativa:
Moratoria e coesistenza
Le competenze per il rilascio delle autorizzazioni e la procedura da applicare sono determinate dalla categoria dei prodotti (destinazione degli OGM). Le competenze e la procedura sono fissate nell'articolo 26 dell'ordinanza sull'emissione deliberata nell'ambiente.
Derrate alimentari, additivi e coadiuvanti tecnologici:
Biocidi:
Medicamenti:
Swissmedic: ingegneria genetica e medicamenti per uso umano
Swissmedic: ingegneria genetica e medicamenti per uso veterinario
Medicamenti immunobiologici per uso veterinario:
Alimenti per animali:
Prodotti fitosanitari:
Concimi:
Materiale di moltiplicazione vegetale per l'economia forestale:
Materiale di moltiplicazione vegetale per gli altri impieghi (in particolare per l'agricoltura):
Altri impieghi:
Attualmente, in Svizzera sono omologati i seguenti organismi geneticamente modificati:
Agronomic and environmental aspects of the cultivation of genetically modified herbicide-resistant plants (PDF, 625 kB, 01.01.2014)A joint paper of BfN (Germany), FOEN (Switzerland) and EAA (Austria) (2014, 626 KB)
GVO-Anbau und empfindliche Gebiete in der Schweiz (PDF, 2 MB, 20.12.2013)Studie im Auftrag des BAFU
Grundlagen der rechtlichen Regulierung neuer Pflanzenzuchtverfahren (PDF, 5 MB, 20.12.2013)Studie im Auftrag des BAFU
Gefährdung der Schmetterlings‐Fauna durch Bt-Mais (PDF, 3 MB, 20.12.2013)Studie im Auftrag des BAFU
Ultima modifica 03.02.2025