Anno | 2019 |
---|---|
Pagine | 40 |
Numero | UI-1917-I |
Editore | Ufficio federale dell'ambiente UFAM, Scuola universitaria professionale bernese – Dipartimento di scienze agriarie, forestali e alimentari (BFH-HAFL), BoscoSvizzero – Associazione die proprietari di bosco |
Serie | Ambiente Info |
Una guida con esempi pratici. 2019
Il presente opuscolo riassume i risultati più importanti del lavoro di ricerca aggiornato e mette le conoscenze acquisite a disposizione di un vasto pubblico (in particolare proprietari di boschi, specialisti, responsabili delle decisioni, politica, amministrazione), spiegando perché cooperazioni e collaborazioni nel bosco svizzero restino necessarie e illustrando quali possibilità di cooperazione esistano e come possano avere successo. Ulteriore scopo della pubblicazione è dimostrare il valore aggiunto delle cooperazioni per i proprietari di boschi, le aziende forestali, ma anche per i Cantoni e la Confederazione. Il presente opuscolo rappresenta quindi un contributo per vincere le sfide strutturali di un’economia forestale svizzera sostenibile.
Cooperare con successo nel bosco svizzero (PDF, 4 MB, 04.12.2019)
Ordinazione
Versione precedenti
Ultima modifica 04.12.2019