
Anno | 2013 |
---|---|
Numero | UD-1069-I |
Editore | Ufficio federale dell'ambiente UFAM |
Serie | Pubblicazioni varie sull'ambiente |
Dati idrologici e loro impiego.
L’UFAM dispone di una fitta rete di stazioni di misurazione per monitorare sia le acque superficiali che quelle sotterranee e valutarne la quantità e la qualità (caratteristiche chimiche e fisiche). Ciò consente di individuare per tempo l’aumento dei livelli delle acque, la presenza di inquinanti o altre alterazioni critiche e di intervenire tempestivamente adottando le misure necessarie. Il rilevamento e la trasmissione dei dati sono in gran parte automatizzati, nonostante le misurazioni manuali eseguite sul posto dagli specialisti restino indispensabili. La valutazione e l’analisi dei dati idrologici consentono di prevedere i deflussi dei giorni successivi, di dare l’allerta in caso di eventi estremi e di gestire in modo sostenibile le risorse idriche.
Ultima modifica 16.05.2013