20 anni dopo la piena

Starkniederschläge und ihre Folgen

20 anni dopo la piena

Vie segnaliamo nuovi articoli interessanti pubblicati sulla rivista online dell'UFAM «l'ambiente»:

Evitare che Zurigo venga inondata
20 anni dopo la piena
Una valanga di fango
Da Wengen al Männlichen attraverso i ripari antivalanghe

Foto: Schattdorf (UR) nell'agosto 2005 © Sigi Tischler/Keystone

Pericoli naturali in Svizzera

Pericoli naturali in Svizzera

Pericoli naturali in Svizzera

Ciò che può succedere?

Come vengono gestiti i pericoli naturali in Svizzera ?

Come potete contribuire ?

 

Foto: Tempesta 2021 Cressier (NE), Laurent Gillieron (Keystone)

Rapid Mapping

Rapid Mapping: Immagini aeree in caso di eventi naturali

In caso di eventi di grandi dimensioni e di portata nazionale, l'UFAM coordina le esigenze dei Cantoni colpiti. Le immagini aeree e i geodati svolgono un ruolo fondamentale: servono a documentare i danni e possono aiutare nella gestione degli eventi. Rapid Mapping è un servizio federale per la raccolta di questi dati. 
Rapid Mapping Scheda (PDF, 258 kB, 20.12.2024)

Aggiornamento degli aiuti all'esecuzione e pubblicazioni di accompagnamento

Maisons d'aides à l'exécution

Aggiornamento degli aiuti all'esecuzione e pubblicazioni di accompagnamento

Parallelamente alla revisione della legge, gli strumenti di esecuzione e le pubblicazioni di accompagnamento esistenti nel settore dei pericoli naturali vengono aggiornati, integrati se necessario e raggruppati in una struttura modulare. I vari documenti contenenti informazioni complementari, come lo stato della pubblicazione, sono disponibili alla voce Strumenti di esecuzione e pubblicazioni di accompagnamento.

Si fa riferimento alla versione francese.

Schede informative sui processi pericolosi

Teaser Risiken

Schede informative sui processi pericolosi

13.02.2023 - Le schede informative sui processi pericolosi piene e le colate detritiche, processi di crollo, scivolamenti, valanghe, tempeste e incendi boschivi sono state riviste. Qui si possono trovare informazioni sui singoli processi: Schede informative sui processi pericolosi

In breve


hazard

Carte dei pericoli

Informazioni sulle carte dei pericoli, le carte d'intensità e le carte indicative dei pericoli nonché link verso i geoportali cantonali.

Situazione attuale dei pericoli naturali 

Norme di comportamento in caso di evento

Un comportamento corretto prima, durante e dopo un evento naturale consente di mettere in sicurezza sé e altre persone nonché di ridurre i danni.

IRM 588x184

Gestione integrale dei rischi

La protezione contro i pericoli naturali avviene oggi in base ai principi della gestione integrale dei rischi.

Schneenetz 588x184

Misure contro i pericoli naturali

Combinando in maniera appropriata diverse misure si possono ridurre o contenere i rischi ai sensi di una gestione integrale degli stessi.

Accordi programmatici e progetti singoli

Documenti importanti su accordi programmatici e progetti singoli per i servizi cantonali di protezione contro i pericoli naturali.

https://www.bafu.admin.ch/content/bafu/it/home/temi/pericoli-naturali.html