Schede informative sui processi pericolosi

Teaser Risiken

Schede informative sui processi pericolosi

13.02.2023 - Le schede informative sui processi pericolosi piene e le colate detritiche, processi di crollo, scivolamenti, valanghe, tempeste e incendi boschivi sono state riviste. Qui si possono trovare informazioni sui singoli processi: Schede informative sui processi pericolosi

Acqua piovana

Acqua piovana negli insediamenti

14.06.2022 - Con il cambiamento climatico, le precipitazioni persistenti diventeranno più intense e frequenti. Negli insediamenti urbani, il cui sviluppo interno comporta in molti luoghi ulteriori impermeabilizzazioni, aumenta pertanto il rischio di inondazione causato da ruscellamenti superficiali dovuti a precipitazioni persistenti. Nello sviluppo di insediamenti adattato ai cambiamenti climatici e basato sui rischi, la gestione sostenibile della risorsa «acqua piovan a» diventa pertanto sempre più importante. 

Terremoto - cosa fare?

Terremoto - cosa fare?

11.04.2022 – Chi si comporta correttamente in caso di terremoto e prende le precauzioni necessarie può proteggere se stesso e gli altri.

Scoprite qui le raccomandazioni di comportamento in caso di terremoti.

Ulteriore formazione sui rischi naturali

Bergsturz im Dorf Bondo (GR), 12. September 2017

Ulteriore formazione sui rischi naturali

08.02.2022 – Stai cercando un'ulteriore formazione nel campo dei rischi naturali?

Gli esperti di pericoli naturali (FAN) e la Commissione per la protezione dalle inondazioni (KOHS) offrono regolarmente conferenze e corsi di perfezionamento su argomenti specialistici di attualità.
Qui di seguito troverete anche una raccolta di offerte in tutta la Svizzera per ulteriori corsi di formazione sui pericoli naturali. 

Edilizia antisismica

1064_Bild_Brennpunkt

Edilizia antisismica in Svizzera

18.10.2021 – Perché costruire in modo antisismico? Per il semplice motivo che anche in Svizzera possono verificarsi forti terremoti con conseguenti danni agli edifici. Le misure costruttive offrono una protezione sismica efficace e dai costi contenuti.

Come e perché nel nuovo pieghevole.

In breve


Carte dei pericoli

Informazioni sulle carte dei pericoli, le carte d'intensità e le carte indicative dei pericoli nonché link verso i geoportali cantonali.

Situazione attuale dei pericoli naturali 

Norme di comportamento in caso di evento

Un comportamento corretto prima, durante e dopo un evento naturale consente di mettere in sicurezza sé e altre persone nonché di ridurre i danni.

IRM 588x184

Gestione integrale dei rischi

La protezione contro i pericoli naturali avviene oggi in base ai principi della gestione integrale dei rischi.

Schneenetz 588x184

Misure

Combinando in maniera appropriata diverse misure si possono ridurre o contenere i rischi ai sensi di una gestione integrale degli stessi.

Accordi programmatici e progetti singoli

Documenti importanti su accordi programmatici e progetti singoli per i servizi cantonali di protezione contro i pericoli naturali.

Comunicati attuali

All news

Per visualizzare i comunicati stampa è necessaria Java Script. Se non si desidera o può attivare Java Script può utilizzare il link sottostante con possibilità di andare alla pagina del portale informativo dell’amministrazione federale e là per leggere i messaggi.

Portale informativo dell’amministrazione federale

https://www.bafu.admin.ch/content/bafu/it/home/temi/pericoli-naturali.html