Ozono

Ozono - Smog estivo

I periodi estivi caratterizzati da forte irraggiamento solare e assenza di vento determinano un aumento dell’inquinamento da ozono, con effetti negativi sia sulla salute dell’uomo che sulla vegetazione e sul clima. La politica della Confederazione punta su misure in modo duraturo volte a ridurre gli inquinanti precursori.

Spandimento con tubo flessibile

Spandimento con tubo flessibile a strascico obbligatorio dal 2024

Il Consiglio federale ha posticipato l'entrata in vigore dell'obbligo di utilizzare sistemi di spandimento a basse emissioni al 1° gennaio 2024 a causa dei tempi di consegna attualmente lunghi.

Webzine «l’ambiente»

Brennpunkt Magazin2021-1

Webzine «l’ambiente» 1/2021 - Il pericolo invisibile

24.2.2021 - L’aria è il nostro elemento vitale più prezioso, visto che senza aria potremmo sopravvivere solo per pochi minuti. Un essere umano adulto fa in media 20 000 respiri al giorno. È dunque fondamentale che gestiamo con cura l’aria che respiriamo.

Esecuzione per i distributori di benzina

Controllo dei distributori di benzina con recupero dei vapori

L’istruzione per l’esecuzione per il controllo dei distributori di benzina con recupero dei vapori precisa i requisiti dell’ordinanza sulla lotta contro l’inquinamento atmosferico per quanto riguarda i requisiti di questi impianti nonché la misurazione e il controllo delle emissioni.

Laborat-Aria

Logo Laborat-Aria

La protezione dell’aria si impara a scuola

Il nuovo strumento di apprendimento interattivo Laborat-aria.ch si propone di sensibilizzare i giovani sull’importanza di un’aria pulita e di fornire conoscenze di base di chimica e fisica. Una serie di esperimenti nonché gli appositi quaderni didattici rendono possibile un accesso pratico alla tematica.

Video: Laborat-aria

In breve


Qualità atmosferica

Negli ultimi anni, la qualità dell'aria è migliorata. Il carico di polveri fini, ozono, ossidi di azoto e ammoniaca resta tuttavia troppo elevato.

Inquinamento atmosferico

Qual è il livello dell'inquinamento atmosferico in Svizzera?

Effetti

L'inquinamento atmosferico ha effetti negativi su uomo, ecosistemi, edifici, materiali e clima.

Misure di protezione dell'aria

Le emissioni di inquinanti devono essere ridotte in modo che siano innocue per l'uomo e l'ambiente.

Protezione internazionale

Visto che gli inquinanti atmosferici non conoscono frontiere, la Svizzera si impegna attivamente in organi internazionali per la limitazione dell'inquinamento atmosferico in Europa. 

Laborat Aria

Questa offerta didattica sotto forma di immagine interattiva consente ai giovani fra i 13 e i 16 anni di esaminare sei questioni fondamentali sulla qualità dell'aria.

Comunicati attuali

All news

Per visualizzare i comunicati stampa è necessaria Java Script. Se non si desidera o può attivare Java Script può utilizzare il link sottostante con possibilità di andare alla pagina del portale informativo dell’amministrazione federale e là per leggere i messaggi.

Portale informativo dell’amministrazione federale

https://www.bafu.admin.ch/content/bafu/it/home/temi/aria.html