Insediamenti

Migliore coordinamento della protezione contro l’inquinamento fonico con lo sviluppo degli insediamenti

01.02.2023 – Il 16 dicembre 2022 il Consiglio federale ha trasmesso al Parlamento il messaggio concernente la modifica della legge sulla protezione dell’ambiente (LPAmb).

Le modifiche della legge riguardano, tra l'altro, un coordinamento migliore della protezione contro l’inquinamento fonico con lo sviluppo degli insediamenti.

Pompe a calore

Wärmepumpe

Apertura della consultazione sulle pompe di calore

13.12.2022 – La proposta di revisione dell’ordinanza contro l’inquinamento fonico (OIF) uniforma e semplifica la gestione di tali misure precauzionali durante l'installazione di pompe di calore.

La consultazione durerà fino al 27 marzo 2023.

sonROAD18

Modello di calcolo per il rumore stradale sonROAD18

20.01.2022 - Il modello di calcolo per le emissioni del rumore stradale sonROAD18 è descritto in dettaglio nel rapporto Empa sonROAD18 – Berechnungsmodell für Strassenlärm. sone ROAD18 è un semplice modello di emissione, mentre la presente pubblicazione completa la descrizione di tale modello, spiegando come può essere impiegato e fornendo indicazioni su come elaborare i dati di input.

Il silenzio

ruhe_mittagspause

Il silenzio – non un lusso, una necessità

22.06.2020 – Il silenzio è un bene prezioso che contribuisce alla salute e al benessere delle persone. Favorisce la convivenza e migliora i luoghi di vita e di lavoro.

Tuttavia, nello sviluppo degli insediamenti non viene data l’importanza necessaria alla protezione del silenzio, o viene data troppo tardi.

 

Inquinamento fonico

Pubblicazzione «Inquinamento fonico in Svizzera»

05.11.2018 - In Svizzera circa un milione di persone, vale a dire una persona su sette, è esposto a rumori superiori ai valori limite fissati dalla legge. La maggior parte di queste persone vive in città e agglomerati. Tra tutti i tipi di traffico il più rumoroso è quello stradale. Lo rivelano i più recenti calcoli del rumore su scala nazionale dell’Ufficio federale dell’ambiente (UFAM).

In breve


Stato dell'inquinamento fonico

Una persona su sette in Svizzera è esposta di giorno al rumore dannoso o molesto generato dal traffico.

Effetti del rumore

Il rumore può far ammalare e causa costi esterni elevati

Protezione e pianificazione

La tranquillità è una risorsa naturale preziosa e una chiave per lo sviluppo centripeto degli insediamenti auspicato dalla Confederazione.

Pavimentazioni fonoassorbenti

Le pavimentazioni stradali fonoassorbenti possono ridurre sensibilmente il rumore. L'elenco degli esempi tratti dalla pratica mostra gli effetti acustici dei rivestimenti fonoassorbenti posati in Svizzera.

Pneumatici silenziosi

Gli pneumatici silenziosi riducono in misura significativa il rumore. Prestate attenzione all'etichetta pneumatici al momento dell'acquisto di nuovi pneumatici.

Determinazione e valutazione

Il livello sonoro viene misurato o calcolato secondo metodi standard. Qui si trovano documenti per la determinazione di livelli sonori.

Riduzione di velocità

Limitare la velocità è una misura efficace per ridurre in modo significativo il rumore.

Comunicati attuali

All news

Per visualizzare i comunicati stampa è necessaria Java Script. Se non si desidera o può attivare Java Script può utilizzare il link sottostante con possibilità di andare alla pagina del portale informativo dell’amministrazione federale e là per leggere i messaggi.

Portale informativo dell’amministrazione federale

https://www.bafu.admin.ch/content/bafu/it/home/temi/rumore.html