Rumore dei cantieri

In Svizzera molti cantieri interessano aree densamente popolate. Possono essere di breve durata o protrarsi per anni. Per proteggere la popolazione, i committenti e gli imprenditori edili devono adottare misure volte alla riduzione del rumore. La direttiva sul rumore dei cantieri elaborata dall'UFAM illustra concretamente le relative procedure.

I lavori di costruzione che prevedono esplosioni, infissione di pali, scavi o attività di fresatura possono causare un notevole inquinamento fonico. Specialmente nel caso di grandi progetti edilizi, tale situazione può protrarsi per diversi anni e pregiudicare la qualità della vita della popolazione.

Poiché l’intensità del rumore dei cantieri presenta forti oscillazioni e il cantiere stesso ha una durata limitata nel tempo, il Consiglio federale non ha stabilito corrispondenti valori limite d’esposizione. La Direttiva sul rumore dei cantieri dell’Ufficio federale dell’ambiente (UFAM) fornisce per contro raccomandazioni operative volte a limitare il più possibile l’inquinamento fonico. La direttiva contiene un catalogo non esaustivo di provvedimenti, che dipendono dal tipo, dall’intensità e durata dei lavori, dalla distanza rispetto al vicinato e dal traffico di cantiere. Le autorità competenti in materia di permessi di costruzione approvano le misure previste.

Misure contro il rumore dei cantieri

Competenze

La valutazione e il controllo dell’attuazione delle misure contro l’inquinamento fonico compete ai Comuni (autorità edilizia) o ai corrispondenti servizi cantonali. Nel caso dei progetti di costruzione della Confederazione, la responsabilità spetta all’ufficio federale competente. I reclami vanno di norma presentati innanzitutto alla direzione dei lavori oppure, se necessario, alla polizia comunale.

Direttiva sul rumore dei cantieri. Stato 2011 (PDF, 673 kB, 06.07.2012)Direttiva sui provvedimenti di costruzione e d'esercizio per limitare il rumore dei cantieri secondo l'art. 6 dell'ordinanza contro l'inquinamento fonico. Stato 2011

Ulteriori informazioni

Contatto
Ultima modifica 20.10.2023

Inizio pagina

https://www.bafu.admin.ch/content/bafu/it/home/temi/rumore/misure-contro-il-rumore-dei-cantieri.html