Effetti dell'inquinamento atmosferico

L’inquinamento atmosferico si ripercuote sull’uomo, sugli ecosistemi, sugli edifici, sui materiali e sul clima. Comporta affezioni alle vie respiratorie e all’apparato cardiocircolatorio, causa 2300 decessi prematuri all’anno e provoca un’acidificazione e una concimazione eccessiva degli ecosistemi sensibili. In Svizzera i costi generati dall’inquinamento atmosferico ammontano annualmente a diversi miliardi di franchi.

Effetti sulla salute

Il pericolo maggiore è rappresentato dai notevoli disturbi generati dalle polveri fini e dall’ozono, i quali causano affezioni alle vie respiratorie e all’apparato cardiocircolatorio. Le malattie e i decessi prematuri causati dall’inquinamento atmosferico hanno un impatto economico.

Effeti sugli ecosistemi

Gli inquinanti vengono trasportati su lunga distanza. Provocano l’acidificazione e l’eutrofizzazione degli ecosistemi sensibili. L’ozono ha effetti cronici sulla vegetazione e causa perdite di raccolto.

Ulteriori informazioni

Contatto
Ultima modifica 28.04.2025

Inizio pagina

https://www.bafu.admin.ch/content/bafu/it/home/temi/aria/effetti-dell-inquinamento-atmosferico.html