Proprietà
- Comprendono essenzialmente il monossido di azoto (NO) e il diossido di azoto (NO2)
- Inquinanti atmosferici reattivi contenenti azoto
- Monossido di azoto: gas incolore
- Diossido di azoto: rossastro in forti concentrazioni
Fonti principali in Svizzera
- Traffico
- Industria e artigianato
- Agricoltura e selvicoltura
Effetti
- Causano una maggiore incidenza di emergenze legate a malattie delle vie respiratore, di decessi per malattie respiratorie e di sintomi a carico delle vie respiratorie nonché il deterioramento della funzione polmonare nei pazienti asmatici.
- Provocano l’eutrofizzazione degli ecosistemi.
- Sono precursori delle piogge acide e degli aerosol secondari (polveri fini).
- Insieme ai composti organici volatili (COV), sono precursori dell’ozono.