Proprietà
- Includono in particolare il diossido di zolfo (SO2)
- Diossido di zolfo: gas incolore dall’odore pungente in forti concentrazioni
Fonti principali in Svizzera
- Industria e artigianato
- Traffico
Effetti
- Provocano irritazione degli occhi, degli organi respiratori e della pelle.
- Causano una maggiore incidenza di emergenze legate all’asma e di decessi per malattie respiratorie nonché il deterioramento della funzione polmonare.
- Danneggiano in vari modi piante ed ecosistemi sensibili.
- Danneggiano edifici e materiali.
- Precursori delle piogge acide e degli aerosol secondari (polveri fini).