
Anno | 2011 |
---|---|
Pagine | 6 |
Numero | UD-1045-I |
Editore | Ufficio federale dell'ambiente UFAM, Ufficio federale dei trasporti UFT |
Serie | Pubblicazioni varie sull'ambiente |
Pieghevole
Lo svolgimento sostenibile del traffico transalpino delle merci è uno degli obiettivi principali della politica dei trasporti della Svizzera. Il progetto «Monitoraggio delle misure di accompagnamento (MMA-A)» e altri rilevamenti consentono di misurare l’inquinamento ambientale causato dal traffico di transito sugli assi nord-sud. Dal 2003 le emissioni di inquinanti e l’inquinamento fonico lungo le autostrade A2 e A13 sono rimasti praticamente invariati e permangono elevati. L’inquinamento fonico dovuto al traffico merci su rotaia è diminuito, benché la sostituzione del materiale rotante obsoleto e rumoroso proceda a rilento.
Vivere lungo il corridoio di transito alpino (PDF, 3 MB, 12.12.2011)
Ultima modifica 16.12.2011