Risanare gli edifici proteggendo uccelli e pipistrelli

Anno 2025
Pagine 2
Numero UI-2505-I
Editore Ufficio federale dell'ambiente UFAM
Serie Informazione ambientale

Preservare e assicurare habitat negli insediamenti

Le strutture costruite dall’uomo offrono a varie specie di uccelli e pipistrelli un riparo e importanti habitat per l’allevamento dei piccoli. La demolizione o la ristrutturazione di edifici può avere gravi conseguenze per queste specie. Specie specializzate come il Rondone comune, la Rondine, il Balestruccio e i pipistrelli sono particolarmente colpite da questi cambiamenti, poiché ritornano negli stessi siti anno dopo anno. Se i lavori vengono eseguiti tenendo conto di queste specie e nel giusto periodo dell’anno, è possibile preservare questi siti vitali per la loro sopravvivenza.


Risanare gli edifici proteggendo uccelli e pipistrelli (PDF, 3 MB, 28.07.2025)

Informazioni complementari

Contatto
Ultima modifica 18.07.2025

Inizio pagina

https://www.bafu.admin.ch/content/bafu/it/home/temi/biodiversita/pubblicazioni/pubblicazioni-biodiversita/risanare-gli-edifici-proteggendo-uccelli-e-pipistrelli.html